Rudere questura via indipendenza andria
Rudere questura via indipendenza andria
Cronaca

Via Indipendenza, fondi sbloccati dal Ministero per la Questura

La comunicazione qualche giorno fa per il tramite del Prefetto Minerva

E' stata una lettera ufficiale del Prefetto di Barletta Andria Trani, Clara Minerva, a segnalare al Comune di Andria lo sblocco dei fondi che il Ministero dell'Interno ha riservato per la riqualificazione del rudere di via Indipendenza a Questura della Provincia BAT. Un progetto partito all'indomani della istituzione del nuovo ente ed arenatosi nei meandri burocratici ministeriali allorquando con la Riforma Del Rio sono state parzialmente abolite le province. Dopo il bando per i lavori chiuso nel settembre 2013 e la partecipazione di 24 ditte, infatti, erano in corso le operazioni di selezione quando lo stesso Ministero dell'Interno, nella scorsa estate, ha bloccato le risorse destinate alla Prefettura per l'insediamento della nuova Questura sul territorio della BAT.

Oltre al completamento ed adeguamento dell'edificio esistente in via Indipendenza, il progetto generale prevede anche la realizzazione di nuovi corpi di fabbrica in ampliamento, in particolare un corpo interrato da adibire prevalentemente ad autorimessa e archivi ed un corpo fuori terra da destinarsi a polizia stradale e ad alloggi, tali da garantire il rispetto degli standard minimi di utilizzazione degli spazi in termini di superfici utili ed in rapporto all'entità numerica ed alle qualifiche del personale che effettivamente sarà impegnato per lo svolgimento delle funzioni della nuova Questura (circa n° 250 unità).

Ora potrà ripartire l'iter con il "totale nulla osta", come scritto nella nota pervenuta al Primo Cittadino di Andria, al riavvio della procedura con la Prefettura che nei prossimi giorni dovrà convocare un incontro per valutare lo stato dell'arte dell'appalto e gli eventuali ulteriori passaggi che sarà necessario compiere: «Per quanto di nostra competenza noi avevamo fatto tutto - ha detto il Sindaco Giorgino - questa è una notizia che ci rende molto felici perchè permette la prosecuzione di questo iter sia per l'intera comunità che per il quartiere in cui insiste quella struttura. Gli uffici avevano già completato le procedure di selezione delle aziende, poi c'è stato lo stop del Ministero dell'Interno, con il quale però siamo rimasti sempre in contatto al fine di poter riprendere l'iter interrotto. La notizia degli scorsi giorni per il tramite della Prefettura consentirà di completare l'aggiudicazione dei lavori».
Carico il lettore video...
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.