Rudere questura via indipendenza andria
Rudere questura via indipendenza andria
Cronaca

Via Indipendenza, fondi sbloccati dal Ministero per la Questura

La comunicazione qualche giorno fa per il tramite del Prefetto Minerva

E' stata una lettera ufficiale del Prefetto di Barletta Andria Trani, Clara Minerva, a segnalare al Comune di Andria lo sblocco dei fondi che il Ministero dell'Interno ha riservato per la riqualificazione del rudere di via Indipendenza a Questura della Provincia BAT. Un progetto partito all'indomani della istituzione del nuovo ente ed arenatosi nei meandri burocratici ministeriali allorquando con la Riforma Del Rio sono state parzialmente abolite le province. Dopo il bando per i lavori chiuso nel settembre 2013 e la partecipazione di 24 ditte, infatti, erano in corso le operazioni di selezione quando lo stesso Ministero dell'Interno, nella scorsa estate, ha bloccato le risorse destinate alla Prefettura per l'insediamento della nuova Questura sul territorio della BAT.

Oltre al completamento ed adeguamento dell'edificio esistente in via Indipendenza, il progetto generale prevede anche la realizzazione di nuovi corpi di fabbrica in ampliamento, in particolare un corpo interrato da adibire prevalentemente ad autorimessa e archivi ed un corpo fuori terra da destinarsi a polizia stradale e ad alloggi, tali da garantire il rispetto degli standard minimi di utilizzazione degli spazi in termini di superfici utili ed in rapporto all'entità numerica ed alle qualifiche del personale che effettivamente sarà impegnato per lo svolgimento delle funzioni della nuova Questura (circa n° 250 unità).

Ora potrà ripartire l'iter con il "totale nulla osta", come scritto nella nota pervenuta al Primo Cittadino di Andria, al riavvio della procedura con la Prefettura che nei prossimi giorni dovrà convocare un incontro per valutare lo stato dell'arte dell'appalto e gli eventuali ulteriori passaggi che sarà necessario compiere: «Per quanto di nostra competenza noi avevamo fatto tutto - ha detto il Sindaco Giorgino - questa è una notizia che ci rende molto felici perchè permette la prosecuzione di questo iter sia per l'intera comunità che per il quartiere in cui insiste quella struttura. Gli uffici avevano già completato le procedure di selezione delle aziende, poi c'è stato lo stop del Ministero dell'Interno, con il quale però siamo rimasti sempre in contatto al fine di poter riprendere l'iter interrotto. La notizia degli scorsi giorni per il tramite della Prefettura consentirà di completare l'aggiudicazione dei lavori».
Carico il lettore video...
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.