via Gorizia
via Gorizia
Vita di città

Via Gorizia: sporcizia per la strada ed esose cartelle Tari

I residenti della zona chiedono maggiore rispetto e decoro per una zona troppo spesso dimenticata

Chiedono maggiore considerazione, soprattutto tenuto conto delle "strabilianti" cifre imputate dalla Tari 2023, le cui cartelle in questi giorni stanno raggiungendo gli indirizzi di cittadini ed imprese di Andria.

Sono i residenti di via Gorizia che chiedono maggiore rispetto nei loro confronti e la dovuta considerazione dal servizio raccolta rifiuti che, a quanto pare, si è dimenticato di questa zona della città.

"Strade sempre sporche, cestini ricolmi di rifiuti, spazzamenti sempre più sporadici sono le caratteristiche che contraddistinguono questa parte della città. Eppure noi, come residenti di via Gorizia, contribuiamo come la maggior parte dei cittadini/contribuenti, a mantenere le spese del servizio di raccolta rifiuti, con cartelle Tari che anno dopo anno diventano sempre più esose. Ad un servizio pubblico mediocre, assolutamente insufficiente per questa zona, chiediamo da parte della società che si occupa del servizio raccolta come anche da parte dell'ufficio ambiente del Comune, che ci sia maggiore attenzione per questa zona della città. Non vogliamo essere considerati cittadini di serie ...C", scrivono alla nostra redazione alcuni residenti di via Gorizia.
via Gorizia
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • tari
Altri contenuti a tema
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.