Via Giovanni Gentile: la culla dell’inciviltà di alcuni andriesi
Via Giovanni Gentile: la culla dell’inciviltà di alcuni andriesi
Politica

Via Giovanni Gentile: la culla dell’inciviltà di alcuni andriesi

Drammatica situazione segnalata dalla segreteria del Partito Democratico di Andria

"Dopo il lodevole corteo dello scorso venerdì, 15 marzo, che ha visto radunarsi migliaia di studenti e cittadini andriesi per invocare una netta inversione delle politiche internazionali sul clima e sull'ambiente, in occasione del "Fridays for Future", ci sembra opportuno concentrare il nostro impegno civico anche sulle numerose cattive abitudini di alcuni cittadini andriesi. Una fra le tante, è la mania di gettare rifiuti con modalità scriteriate".

La segnalazione, particolarmente dettagliata arriva dalla segreteria cittadina del Partito Democratico.
"Fra le mete più gettonate di questa insana prassi, possiamo annoverare via Giovanni Gentile, un'arteria stradale di campagna, che collega via Corato alla Tangenziale, attraversando uno dei passaggi a livello della ferrovia Bari – Nord. Ai bordi di questa lunga lingua d'asfalto, è possibile riscontrare la presenza di ogni tipo di rifiuti: televisori, bottiglie di plastica e vetro, contenitori di detersivi, copertoni d'auto, valigie, bustoni, scarpe, elettrodomestici, piatti, bicchieri e giornali".

"Tutto ciò – ha tenuto a sottolineare Federico Peloso (PD Andria) – risulta inaccettabile, soprattutto alla luce delle note problematiche ambientali che da decenni attanagliano una terra così ricca di potenziale, come la Puglia, e che sono all'ordine del giorno anche nel nostro Comune, basti pensare al nuovo "caso discarica", al deprecabile stato di manutenzione del Canale Camaggio – Ciappetta e all'eccessivo uso di mezzi a motore in città. Come facciamo a protestare contro i potenti della Terra e a condannare le loro scellerate scelte politico-economiche senza essere protagonisti di una rivoluzione quotidiana delle nostre abitudini? Per colpa di alcuni, rischiamo di essere meno credibili tutti. In via Gentile la mole di rifiuti abbandonati è talmente elevata da non poter essere attribuita all'azione isolata di pochi indisciplinati.
Un primo appello è rivolto alla netta maggioranza di cittadini andriesi corretti, affinché ci si indigni più spesso davanti a queste realtà e si denunci questi fenomeni alla Polizia Locale. Inoltre, come Partito Democratico, chiediamo agli Assessori Del Giudice e Matera, che siano installate delle fototrappole lungo questa strada e che sia disposta una pulizia straordinaria della zona, considerate le condizioni deprecabili in cui si presenta ad oggi".
Via Giovanni Gentile: la culla dell’inciviltà di alcuni andriesiVia Giovanni Gentile: la culla dell’inciviltà di alcuni andriesiVia Giovanni Gentile: la culla dell’inciviltà di alcuni andriesiVia Giovanni Gentile: la culla dell’inciviltà di alcuni andriesi
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Rifiuti
  • Pd
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.