Via Ferrucci Andria
Via Ferrucci Andria
Cronaca

Via Ferrucci: via gli alberi, arrivano gli scivoli. La parola ai cittadini

Problematiche ancora irrisolte ma apprezzamento per i primi lavori iniziati

Moderato ottimismo ma anche tanta voglia di veder compiuti lavori importanti di riqualificazione urbana per una delle vie principali d'accesso al centro cittadino della Città di Andria. Stiamo parlando di Via Ferrucci dove sono in corso delle opere di sistemazione dei marciapiedi per tutta la lunghezza della via con l'eliminazione degli alberi ornamentali, la chiusura delle buche e la realizzazione degli scivoli per l'eliminazione delle barriere architettoniche. I lavori sono iniziati esattamente il 20 marzo scorso (Articolo di approfondimento di AndriaViva) e sono curati direttamente dalla Multiservice del Comune di Andria. Ma ad oggi, dopo sette mesi si è poco oltre metà strada e con un'intero lato ancora da iniziare per l'abbattimento delle barriere architettoniche.

«Bene i lavori ma andiamo a ritmo rallentatissimo e con poca continuità - dicono alcuni cittadini intervistati ieri mattina da AndriaViva - I lavori sono spesso fermi e ci ritroveremo a Natale con la strada ancora realizzata solo in parte». Il plauso arriva da più fronti soprattutto per l'eliminazione degli alberi che sembrano esser inadatti per le vie cittadine poichè bisognosi di molte cure che nessuno ha mai dato. Ma soprattutto i commercianti lamentano la poca disponibilità all'ascolto da parte dell'ente, nonostante la presentazione di proposte protocollate oltre due anni fa per migliorare la fruibilità della via che è la principale porta di accesso alla città stessa: «Sembra esserci un contentino ma i problemi restano più o meno intatti - ci dicono un gruppo di commercianti - il marciapiede è costellato di barriere architettoniche e non sono solo gli scivoli, che nel 2013 ancora non ci sono, ma anche pali, lampioni e cabine. Tutto rende particolarmente complessa la fruibilità della strada che porta al centro città ed in particolare a Palazzo di Città. L'eliminazione degli alberi è un passo avanti sia per questa ragione che per ragioni di sicurezza, poichè le case basse sono state preda di malviventi che si sono introdotti proprio arrampicandosi sui rami».

Poche risorse ma qualcosa si è mosso e questo è già un passo in avanti importante: «Gli alberi erano malati e mal curati - proseguono altri commercianti - in questo modo abbiamo ridato fiato alle nostre vetrine e la situazione sembra esser migliorata poichè sono spariti insetti e sporcizia. Ci dicono che saranno realizzati altri piccoli lavori come la posa di fioriere anche se i tempi si sono dilatati a dismisura. Tra i lavori dell'acquedotto e quelli della multiservice questa via è da circa tre anni interessata da lavori di sistemazione». Il riassunto nella voce dei cittadini e commercianti di Via Ferrucci ad Andria.
1 fotoVia Ferrucci: via gli alberi, arrivano gli scivoli. La parola ai cittadini
Via Ferrucci Andria
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • via ferrucci
  • multiservice
  • lavori stradali
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.