Via Ferrucci Andria
Via Ferrucci Andria
Cronaca

Via Ferrucci: via gli alberi, arrivano gli scivoli. La parola ai cittadini

Problematiche ancora irrisolte ma apprezzamento per i primi lavori iniziati

Moderato ottimismo ma anche tanta voglia di veder compiuti lavori importanti di riqualificazione urbana per una delle vie principali d'accesso al centro cittadino della Città di Andria. Stiamo parlando di Via Ferrucci dove sono in corso delle opere di sistemazione dei marciapiedi per tutta la lunghezza della via con l'eliminazione degli alberi ornamentali, la chiusura delle buche e la realizzazione degli scivoli per l'eliminazione delle barriere architettoniche. I lavori sono iniziati esattamente il 20 marzo scorso (Articolo di approfondimento di AndriaViva) e sono curati direttamente dalla Multiservice del Comune di Andria. Ma ad oggi, dopo sette mesi si è poco oltre metà strada e con un'intero lato ancora da iniziare per l'abbattimento delle barriere architettoniche.

«Bene i lavori ma andiamo a ritmo rallentatissimo e con poca continuità - dicono alcuni cittadini intervistati ieri mattina da AndriaViva - I lavori sono spesso fermi e ci ritroveremo a Natale con la strada ancora realizzata solo in parte». Il plauso arriva da più fronti soprattutto per l'eliminazione degli alberi che sembrano esser inadatti per le vie cittadine poichè bisognosi di molte cure che nessuno ha mai dato. Ma soprattutto i commercianti lamentano la poca disponibilità all'ascolto da parte dell'ente, nonostante la presentazione di proposte protocollate oltre due anni fa per migliorare la fruibilità della via che è la principale porta di accesso alla città stessa: «Sembra esserci un contentino ma i problemi restano più o meno intatti - ci dicono un gruppo di commercianti - il marciapiede è costellato di barriere architettoniche e non sono solo gli scivoli, che nel 2013 ancora non ci sono, ma anche pali, lampioni e cabine. Tutto rende particolarmente complessa la fruibilità della strada che porta al centro città ed in particolare a Palazzo di Città. L'eliminazione degli alberi è un passo avanti sia per questa ragione che per ragioni di sicurezza, poichè le case basse sono state preda di malviventi che si sono introdotti proprio arrampicandosi sui rami».

Poche risorse ma qualcosa si è mosso e questo è già un passo in avanti importante: «Gli alberi erano malati e mal curati - proseguono altri commercianti - in questo modo abbiamo ridato fiato alle nostre vetrine e la situazione sembra esser migliorata poichè sono spariti insetti e sporcizia. Ci dicono che saranno realizzati altri piccoli lavori come la posa di fioriere anche se i tempi si sono dilatati a dismisura. Tra i lavori dell'acquedotto e quelli della multiservice questa via è da circa tre anni interessata da lavori di sistemazione». Il riassunto nella voce dei cittadini e commercianti di Via Ferrucci ad Andria.
1 fotoVia Ferrucci: via gli alberi, arrivano gli scivoli. La parola ai cittadini
Via Ferrucci Andria
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • via ferrucci
  • multiservice
  • lavori stradali
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.