Anche da Andria alla via Crucis della Luogotenenza dell'O.E.S.S.G.
Anche da Andria alla via Crucis della Luogotenenza dell'O.E.S.S.G.
Religioni

Via Crucis comunitaria della Sezione di Andria dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

In programma venerdì 22 marzo, alle ore 19,00  con partenza dalla ex chiesa di Mater Gratiae

I Cavalieri e le Dame della sezione di Andria dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme si apprestano a vivere la Crucis comunitaria in programma venerdì 22 marzo prossimo alle ore 19,00, con partenza dalla ex chiesa di Mater Gratiae, sede dell'O.E.S.S.G., di cui è Preside il Grand'Ufficiale dott. Pasquale Sgaramella mentre Priore è S.Ecc.za il Vescovo Diocesano Mons. Luigi Mansi.

L'evento è da sempre uno tra gli appuntamenti più significativi degli appartenenti allo storico e millenario Ordine Cavalleresco della Santa Sede, molto significativo ed intenso, fatto di preghiera e riflessione sulla liturgia della Via Crucis. Sarà un momento di preghiera comunitaria per la pace nel mondo, in particolare per la martoriata Ucraina e la Palestina, un punto focale di spiritualità per la preparazione di Cavalieri e Dame alla Santa Pasqua dell'Ordine Cavalleresco.

La processione si snoderà alla volta della parrocchia San Nicola di Mira. La Via Crucis comunitaria di Sezione sarà allargata ai Fedeli della stessa Parrocchia cittadina.
  • Comune di Andria
  • ordine del santo sepolcro
  • centro storico andria
  • Cavalieri dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.