Via Corato Andria
Via Corato Andria
Vita di città

Via Corato: "Manca la segnaletica pedonale, i rallentatori e l'illuminazione ma in compenso ci sono gli incendi"

Appello al Comune da parte del Comitato "Cittadini Attivi"

Sono esasperati per una vicenda che si trascina dal lontano 2015 e che non ha prodotto alcun positivo riscontro, malgrado ripetute istanze inviate negli anni passati agli uffici comunali competenti. Sono i cittadini residenti in via Corato, riuniti in un Comitato definitosi "Cittadini Attivi", che evidenziano una situazione divenuta "pericolosissima" e che vede coinvolti tutti coloro che transitano su Via Corato in direzione tangenziale e viceversa.

"In più di una occasione abbiamo assistito a scene di sventati investimenti di pedoni, anche perché non esiste un marciapiede che potrebbe agevolare chi percorre quella strada a piedi.
C'è necessità di adottare rallentatori, strisce pedonali illuminate, specie in prossimità degli immobili più vicini alla cinta urbana e marciapiedi che arrivino alla fine della strada, in prossimità della tangenziale.
Per ultimo poi teniamo a denunciare che, da un anno circa, Via Corato, verso la tangenziale non ha più illuminazione pubblica a causa del fatto che, i soliti noti, hanno rubato i fili elettrici della corrente ed i responsabili del settore non hanno assolutamente risolto la questione".

E come se non bastasse i residenti denunciano il fatto che "vengono appiccati continuamente incendi nella zona, proprio per sciogliere l'involucro di plastica che avvolge i fili di rame rubati e che i fumi dispersi nell'aria, troppo spesso creano una cappa d'aria irrespirabile, nociva per la salute umana. Cosa dobbiamo attendere? Che qualcuno venga investito e che i cittadini di quella zona subiscano problematiche serie collegate alla inalazione di sostanze altamente nocive?", conclude l'appello dei residenti di via Corato.
Via Corato AndriaVia Corato AndriaVia Corato AndriaVia Corato Andria
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Pubblica illuminazione
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.