via antonio pastore andria
via antonio pastore andria
Cronaca

Via Antonio Pastore da un anno senza pubblica illuminazione

Lampioni fotovoltaici non funzionanti. Disagi per i residenti

Da oltre un anno via Antonio Pastore, una traversa di via Da Villa nei pressi della scuola "Maraldo", è sprovvista di illuminazione pubblica. Il 14 maggio 2012, quindi quasi 4 anni fa, proprio via Antonio Pastore era divenuta la prima strada comunale ad essere dotata di un impianto di illuminazione con uso di pannelli fotovoltaici.

I lampioni fotovoltaici hanno smesso di funzionare circa un anno fa a causa dell'esaurimento delle batterie che hanno raggiunto il limite del loro ciclo di vita, ma da allora non è stato effettuato alcun tipo d'intervento di manutenzione, e quindi la strada di notte è completamente al buio. Un enorme disagio per i residenti, soprattutto per donne e bambini che hanno paura di tornare a casa nelle ore notturne, e il rischio che malviventi possano agire indisturbati sfruttando l'oscurità.

La stessa situazione riguarda l'ultimo tratto di via Da Villa. L'illuminazione arriva sino all'incrocio con via Tirana, poi gli ultimi 200 metri dove sono ubicate anche diverse abitazioni, sono al buio rendendo anche pericoloso il tratto stradale che termina sulla strada provinciale 13 per Bisceglie.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.