ripulite le panchine di via Manara
ripulite le panchine di via Manara
Vita di città

Verso un cambiamento di mentalità: ripulite le panchine di via Manara

In azione i ragazzi del Progetto RED 3.0 (Reddito di Dignità) che collaborano con il settore Ambiente del Comune di Andria

E' una bella storia quella che hanno pubblicato gli attivisti dell'associazione ambientalista 3 Place di Andria. In azione i ragazzi del Progetto RED 3.0 (Reddito di dignità) che collaborano con il settore Ambiente del Comune di Andria.
Ebbene, sono state ripulite le panchine che si trovano in via Manara ad Andria, zona SS. Sacramento. Un uomo e una donna, in abiti civili, hanno ripulito lo spazio retrostante le panchine in pietra di quello che anni fa era un parco giochi..., uno spazio retrostante le panche, che una volta era adibito a vegetazione, ma che nel tempo era diventato una discarica!
Una discarica fatta di confezioni di patatine, lattine, bottiglie, cartoni di pizze, cartoni di torte ed altro ancora.

Ed i ragazzi di 3 Place hanno quindi rivolto un appello che noi riprendiamo e volentieri lo giriamo a tutti i nostri lettori:
"Adesso una preghiera a tutti coloro che avevano scambiato quello spazio per discarica: tenetelo, teniamolo pulito...perchè pulito è più bello"

Speriamo che adesso, grazie a questi lavori sociali Andria vada sempre più verso un più consapevole cambiamento culturale!
Verso un cambiamento di mentalità: ripulite le panchine di via ManaraVerso un cambiamento di mentalità: ripulite le panchine di via Manara
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.