
Politica
Verso le elezioni, avvio campagna di ascolto del Pd cittadino
Primo appuntamento, domani, 5 febbraio dalle 10 alle 13 nei pressi della Chiesa di S. Giuseppe Artigiano
Andria - sabato 4 febbraio 2017
10.14
Il PD di Andria scende in strada per una campagna di ascolto delle istanze dei cittadini.
Ormai in città si respira aria di campagna elettorale. Quotidianamente i media ed i rumors danno notizie di fibrillazioni tra le forze politiche e dissidi all'interno delle varie componenti. E' chiaro per tutti, infatti che ci si sta avviando, in tempi rapidi non solo verso le elezioni politiche ma a quanto pare per le comunali, dove si cominciano già a fare i nomi di possibili papabili, primarie permettendo, per il dopo Giorgino.
Ed intanto la novità è data proprio dalla campagna di ascolto che parte dal Partito Democratico cittadino, che non nasconde l'idea di ritornare a Palazzo di Città con un proprio candidato seduto allo scranno più alto di Palazzo San Francesco.
Al riguardo sottolinea il Segretario cittadino del Partito Democratico, Maria Carbone: «Ritorniamo in piazza e nelle strade perché crediamo che, oggi più che mai, è fondamentale riprendere il contatto diretto con la gente soprattutto per ascoltarne le istanze, ma anche per informare e spiegare le nostre posizioni, senza sottrarci al confronto e pronti anche ad essere criticati. Nell'era dei social, siamo convinti che bisogna avere il coraggio di confrontarsi "de visu", uscendo dallo schermo o dallo smartphone per riprendere il confronto diretto e di persona. Pur con i limiti e gli errori che il nostro partito può commettere, siamo una forza politica che è sempre e comunque stata tra la gente e non solo sui social. Vogliamo continuare a farlo!» Primo appuntamento: Domenica 5 febbraio dalle 10:00 alle 13:00 nei pressi della Chiesa di San Giuseppe Artigiano.
Ormai in città si respira aria di campagna elettorale. Quotidianamente i media ed i rumors danno notizie di fibrillazioni tra le forze politiche e dissidi all'interno delle varie componenti. E' chiaro per tutti, infatti che ci si sta avviando, in tempi rapidi non solo verso le elezioni politiche ma a quanto pare per le comunali, dove si cominciano già a fare i nomi di possibili papabili, primarie permettendo, per il dopo Giorgino.
Ed intanto la novità è data proprio dalla campagna di ascolto che parte dal Partito Democratico cittadino, che non nasconde l'idea di ritornare a Palazzo di Città con un proprio candidato seduto allo scranno più alto di Palazzo San Francesco.
Al riguardo sottolinea il Segretario cittadino del Partito Democratico, Maria Carbone: «Ritorniamo in piazza e nelle strade perché crediamo che, oggi più che mai, è fondamentale riprendere il contatto diretto con la gente soprattutto per ascoltarne le istanze, ma anche per informare e spiegare le nostre posizioni, senza sottrarci al confronto e pronti anche ad essere criticati. Nell'era dei social, siamo convinti che bisogna avere il coraggio di confrontarsi "de visu", uscendo dallo schermo o dallo smartphone per riprendere il confronto diretto e di persona. Pur con i limiti e gli errori che il nostro partito può commettere, siamo una forza politica che è sempre e comunque stata tra la gente e non solo sui social. Vogliamo continuare a farlo!» Primo appuntamento: Domenica 5 febbraio dalle 10:00 alle 13:00 nei pressi della Chiesa di San Giuseppe Artigiano.