Panorama di Andria. <span>Foto Domenico Zagaria</span>
Panorama di Andria. Foto Domenico Zagaria
Politica

Verso le comunali: Il Pd guarda con attenzione al movimentismo civico

Manifestata disponibilità a sostenere proposte dell’ex sindaco Caldarone o di Andria Bene in Comune

A piccoli passi iniziano a definirsi i prossimi scenari politici in vista delle elezioni amministrative di primavera. Mentre sul fronte del centro destra vi è "calma piatta", sul versante del centro sinistra il confronto pubblico prosegue alacremente. Ecco la nota inviata dalla Segreteria cittadina del Partito Democratico.

"Militanti e dirigenti del Pd cittadino sono al lavoro da tempo per ridare slancio ad una comunità partitica che per troppo tempo è stata volutamente relegata al silenzio", commenta la segreteria cittadina, guidata dal dott. Giovanni Vurchio.
"Senza dimenarci su nomi di candidati o postazioni da occupare a tutti i costi, siamo al lavoro per progettare, con i cittadini, il futuro di una Città che sembra non avere più speranza a causa del disastro generale in cui versa, tutto e solo imputabile a 9 anni di cattiva amministrazione del centro-destra a guida Giorgino.
Siamo disposti e pronti a lavorare sul fronte comune del riscatto di questa comunità, mettendoci in ascolto e in dialogo con chi su questo solco si è già autonomamente avviato.
Per questo guardiamo con attenzione al movimentismo civico che in questi giorni sta animando il dibattito politico in vista delle amministrative, manifestando disponibilità a sostenere proposte come quella dell'ex sindaco dott. Vincenzo Caldarone o del neonato contenitore Andria Bene in Comune (vicino al consigliere regionale Sabino Zinni): per il bene di Andria noi ci siamo. Siamo ben lieti di metterci a lavorare su obiettivi precisi per tentare di far uscire dal guado la nostra Città. Prima il progetto, che deve essere il più condiviso possibile, poi la squadra ed in ultimo il candidato sindaco, che sarà la sintesi di un lavoro esteso, non il motivo di lacerazioni interne.
Non è tempo di auto-incensazioni, meno che mai di proclami sterili e false promesse elettorali.
E' un momento davvero molto difficile per noi tutti e solo uno sforzo di lungimiranza ed un bagno di umiltà, oltre che un necessario processo di unità di intenti, possono essere le basi per un percorso inclusivo e non divisivo, finalizzato a costruire una idea di Città finalmente sana, che possa ri-alzarsi da questa agonia.
Su queste basi, il PD garantisce tutto il proprio apporto per costruire e non demolire, per unire e non dividere, per mettere al centro i cittadini e non utilizzarli a soli scopi elettorali", conclude la nota del Partito Democratico di Andria.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • partito democratico andria
  • Pd
  • Sabino Zinni
  • vincenzo caldarone
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.