Festival Internazionale di Andria
Festival Internazionale di Andria "Castel dei Mondi"
Attualità

Verso la costituzione di una Fondazione per Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria: stanziati 150mila euro

Di Bari (M5S): “Creerà nuove opportunità per il territorio e l’intera regione”

Approvato nel bilancio regionale, l'articolo per promuovere la costituzione della "Fondazione Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria", con uno stanziamento di 150.000 euro. La Fondazione si occuperà di definire indirizzi e attività di promozione di eventi culturali, di attrazione di flussi turistici e di ricerca nonché di sintonie e sinergie con enti analoghi per favorire l'integrazione delle attività programmate nel contesto anche economico della Regione Puglia e nello scenario nazionale e internazionale.

"Il Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria - dichiara la consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari - rappresenta un fiore all'occhiello della Puglia. Il Festival gode del sostegno dalla Regione Puglia ed è organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese. Negli anni ha rappresentato l'esempio della rigenerazione di un territorio e della sua capacità di intercettare le nuove scommesse culturali e di innovazione, consentendo una maggiore fruizione e valorizzazione dei beni architettonici di proprietà pubblica, oltre che di chiese castelli, piccoli musei e palazzi storici. Con la costituzione della Fondazione regionale potremo definire in maniera organica le attività di promozione e ricerca, così da portare nuove opportunità per il territorio e per l'intera regione".
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.