eco luoghi
eco luoghi
Territorio

Verso la costituzione del "Profilo della Salute" di Andria

Strumento di approfondimento sulla qualità della vita della popolazione

Con una nota congiunta dell'Assessore alla Tutela Ambientale, Benedetto Fucci, e del Dirigente Settore Ambiente e Mobilità, Ing. Santola Quacquarelli, è stata convocata per il 6 ottobre 2014, alle ore 10,30, a Palazzo di Città, una riunione per costituire il Comitato tecnico-scientifico e dare inizio agli incontri specifici e propedeutici alla redazione del "Profilo della Salute" della Città di Andria.

Sono stati invitati il Direttore Generale ASL/BAT, il Direttore Generale ARPA Puglia, l'Osservatorio Epidemiologico Puglia, il Dirigente Polizia di Stato - Andria, i Dirigenti Comunali dei Servizi Demografici e Socio Sanitario.

Il "Profilo della Salute", rappresenta una fotografia ovvero la descrizione quantitativa e, soprattutto, qualitativa dello stato di salute della popolazione residente nel territorio di Andria, delle prospettive positive di salute e dei fattori di criticità, direttamente connessa alle funzioni di informazione e comunicazione del rischio, di selezione partecipata delle priorità e di valutazione di impatto degli interventi attuati. Si compone, essenzialmente, di tre elementi costitutivi:
- il quadro epidemiologico della popolazione oggetto di studio;
- l'analisi dei fattori determinanti di salute, condizioni socio-economiche, stato dell'ambiente, organizzazione sanitaria, stili di vita, che producono effetti, positivi o negativi, sulla salute;
- l'analisi dei bisogni espressi dai cittadini.

Pertanto il "Profilo della Salute" rappresenta uno strumento utile per evidenziare le condizioni di rischio e di disuguaglianza della popolazione, un approfondimento sulla qualità della vita e sui modelli di vita dei cittadini andriesi, per promuovere comportamenti e stili di vita più orientati alla salute, attraverso l'attuazione di azioni concrete.
  • profilo della salute
  • ambiente
Altri contenuti a tema
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.