Italia Viva Andria
Italia Viva Andria
Politica

Verde pubblico, Italia Viva Andria: "Ripristinata una situazione dopo ben 10 anni di pessima gestione"

Italia Viva presenterà nei prossimi mesi proposte ed iniziative pratiche sul tema

"Roma non è stata costruita in un giorno" Così recita un famoso proverbio a simboleggiare qualcosa che necessita di tempo e pazienza per essere portata a termine. Ci perdonerà la città eterna se prendiamo in prestito questa affermazione a lei dedicata ma opportuna se la rapportiamo alle osservazioni sulla quantità di verde della città di Andria.
E' purtroppo un dato di fatto, il grande lavoro che c'è da fare per allineare questo dato agli standard ottimali.
Non è il caso di fare confusione ma di analizzare i dati del passato e del presente oltre che le prospettive per il futuro. Va infatti considerato che le ultime piantumazioni risalgono ai tempi delle amministrazioni Zaccaro e Caldarone, nel mezzo la totale mancanza di sensibilità al tema dell'amministrazione Giorgino che ha costretto l'attuale amministrazione a ripristinare una situazione dopo ben 10 anni di pessima gestione.
Sono in atto infatti, con i progetti PINQUA e i fondi del PNRR, la riqualificazione di decine di migliaia di mq che cambieranno radicalmente e l'aspetto della città in maniera uniforme ed omogenea, garantendo ai cittadini una migliore qualità di vita, in termini di salute e benessere oltre che per l'aspetto visivo della città stessa che mai come negli ultimi anni sta riscontrando un'attrazione al turismo, settore con ampi margini di crescita.
Italia Viva Andria molto attenta al tema, in collaborazione con associazioni, enti di categoria e privati, presenterà nei prossimi mesi proposte ed iniziative pratiche volte alla sensibilizzazione ed al concreto miglioramento del tema, confermando piena fiducia nell'amministrazione Bruno che sta dando prova quotidiana di come con la serietà e la determinazione anche il vuoto cosmico di circa 10 anni di centro destra si può colmare.

Lo sottolinea in una nota Gianluca Leone, referente per Italia Viva Andria.
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • verde pubblico
  • Italia Viva
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.