Francesco Ventola
Francesco Ventola
Politica

Ventola (FdI): "Una task force per il nuovo ospedale di Andria"

"Per monitorare costantemente l’avanzamento del progetto"

"L'assenza ieri in Consiglio comunale ad Andria, riunito per una seduta monotematica sul nuovo ospedale, dell'assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, e del capo dipartimento Vito Montanaro, la dice lunga dell'attenzione della Regione Puglia nei confronti della provincia BAT. Non che avrebbero detto altro rispetto a quanto riferito venerdì scorso, 12 aprile, in una Commissione Sanità. Seduta convocata in modo straordinario, come sempre, per volontà dei consiglieri regionali del territorio, sia di centrosinistra sia di centrodestra, preoccupati di uno stallo che non fa presagire nulla di buono.

"Ma l'assenza oltre che mancanza di attenzione per i cittadini della BAT è la conferma che siamo davvero in alto mare e nessuno dei responsabili politici e amministrativi ci ha voluto mettere la faccia e annunciare un cronoprogramma che non c'è. A tutto questo si aggiungano i problemi relativi alla viabilità esterna che non sono mai stati affrontati in una progettazione.

"Per questo motivo sostengo che dovremmo istituire una task force appositamente per monitorare costantemente l'avanzamento del progetto e, in maniera sinergica e trasversale, contribuire ciascuno nel proprio ruolo (anche di appartenenza politica) a veder realizzata un'opera indispensabile per il territorio" è la proposta del capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola.
  • Francesco Ventola
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.