Francesco Ventola
Francesco Ventola
Politica

Ventola (FdI): "Una task force per il nuovo ospedale di Andria"

"Per monitorare costantemente l’avanzamento del progetto"

"L'assenza ieri in Consiglio comunale ad Andria, riunito per una seduta monotematica sul nuovo ospedale, dell'assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, e del capo dipartimento Vito Montanaro, la dice lunga dell'attenzione della Regione Puglia nei confronti della provincia BAT. Non che avrebbero detto altro rispetto a quanto riferito venerdì scorso, 12 aprile, in una Commissione Sanità. Seduta convocata in modo straordinario, come sempre, per volontà dei consiglieri regionali del territorio, sia di centrosinistra sia di centrodestra, preoccupati di uno stallo che non fa presagire nulla di buono.

"Ma l'assenza oltre che mancanza di attenzione per i cittadini della BAT è la conferma che siamo davvero in alto mare e nessuno dei responsabili politici e amministrativi ci ha voluto mettere la faccia e annunciare un cronoprogramma che non c'è. A tutto questo si aggiungano i problemi relativi alla viabilità esterna che non sono mai stati affrontati in una progettazione.

"Per questo motivo sostengo che dovremmo istituire una task force appositamente per monitorare costantemente l'avanzamento del progetto e, in maniera sinergica e trasversale, contribuire ciascuno nel proprio ruolo (anche di appartenenza politica) a veder realizzata un'opera indispensabile per il territorio" è la proposta del capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola.
  • Francesco Ventola
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.