Processione dei Misteri
Processione dei Misteri
Religioni

Venerdì Santo con la tradizionale Processione dei Misteri

Per la prima volta accompagnata da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria

Come tradizione, ieri sera le strade del centro cittadino erano gremite di numerosissimi fedeli assorti in preghiera che aspettavano il transito della Via Crucis con la suggestiva ed antica Processione dei Misteri Dolorosi.

Partita dalla chiesa del Purgatorio, nella quale le statue sono state esposte da giovedì in occasione dei Sepolcri, la processione del Venerdì santo si è snodata per le vie cittadine con le otto sculture lignee della prima metà del '700 che rappresentano i vari momenti della Passione di Cristo.

Presente, per la particolare occasione la Sacra Spina, la preziosa e miracolosa reliquia conservata nella Cattedrale di Andria, appartenuta alla corona intrecciata di rovi che venne posta sul capo di Gesù Cristo durante la Passione.

Ad accompagnare la reliquia il vescovo diocesano, Mons. Luigi Mansi. Le statue erano precedute da venti delle antiche croci di legno del Venerdì santo, portate in spalla dai "Crociferi" appartenenti alla "Pia Associazione Crociferi".

Hanno preso parte alla processione, con le autorità civili e militari, le varie Arciconfraternite e Confraternite cittadine, Cavalieri e Dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gesusalemme, Associazioni di volontariato e tutti i locali gruppi parrocchiali.
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGProcessione dei MisteriProcessione dei Misteri
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Processione dei Misteri
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.