Castel del Monte
Castel del Monte
Eventi e cultura

Venerdì 2 e domenica 4 giugno ingresso gratis in musei, castelli e parchi archeologici

La Puglia della magnificenza architettonica e archeologica torna in bella mostra gratuitamente

Due le occasioni ravvicinate per farsi incantare da Musei, Castelli e Parchi archeologici, sfruttando l'ingresso gratuito: da quest'anno, nella giornata dedicata all'anniversario della fondazione della Repubblica italiana, una delle date simbolo della storia nazionale, la fruizione dei monumenti statali sarà gratis; segno della volontà del Ministero della Cultura di allargare la platea degli ospiti, rendendo ancor più accessibili i luoghi d'arte soprattutto quando i potenziali visitatori hanno maggiore tempo libero.

La gratuità di venerdì 2 giugno fa il paio con quello di domenica 4 giugno: in occasione della prima domenica del mese il patrimonio culturale afferente alla Direzione Regionale Musei aprirà le sue porte nuovamente a titolo gratuito. (Sabato 3 giugno, invece, i siti saranno visitabili al consueto costo del biglietto di ingresso).

Proposte culturali per tutti renderanno speciale il ponte alle porte. La tre giorni sarà, in particolare, occasione per visitare la mostra "Antichi Popoli di Puglia. L'archeologia racconta" allestita al Castello svevo di Bari fruibile fino al prossimo 17 luglio, per ammirare l'esposizione temporanea "Atlante" dallo scorso 10 maggio parte integrante del "Grottone" di Palazzo "Jatta" a Ruvo, o ancora per contemplare i capolavori della collezione della Regina Margherita di Savoia esposti al Castello Svevo di Trani, ma anche semplicemente per apprezzare Castelli, Musei e Parchi archeologici.
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • musei online
Altri contenuti a tema
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.