Castel del Monte
Castel del Monte
Eventi e cultura

Venerdì 2 e domenica 4 giugno ingresso gratis in musei, castelli e parchi archeologici

La Puglia della magnificenza architettonica e archeologica torna in bella mostra gratuitamente

Due le occasioni ravvicinate per farsi incantare da Musei, Castelli e Parchi archeologici, sfruttando l'ingresso gratuito: da quest'anno, nella giornata dedicata all'anniversario della fondazione della Repubblica italiana, una delle date simbolo della storia nazionale, la fruizione dei monumenti statali sarà gratis; segno della volontà del Ministero della Cultura di allargare la platea degli ospiti, rendendo ancor più accessibili i luoghi d'arte soprattutto quando i potenziali visitatori hanno maggiore tempo libero.

La gratuità di venerdì 2 giugno fa il paio con quello di domenica 4 giugno: in occasione della prima domenica del mese il patrimonio culturale afferente alla Direzione Regionale Musei aprirà le sue porte nuovamente a titolo gratuito. (Sabato 3 giugno, invece, i siti saranno visitabili al consueto costo del biglietto di ingresso).

Proposte culturali per tutti renderanno speciale il ponte alle porte. La tre giorni sarà, in particolare, occasione per visitare la mostra "Antichi Popoli di Puglia. L'archeologia racconta" allestita al Castello svevo di Bari fruibile fino al prossimo 17 luglio, per ammirare l'esposizione temporanea "Atlante" dallo scorso 10 maggio parte integrante del "Grottone" di Palazzo "Jatta" a Ruvo, o ancora per contemplare i capolavori della collezione della Regina Margherita di Savoia esposti al Castello Svevo di Trani, ma anche semplicemente per apprezzare Castelli, Musei e Parchi archeologici.
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • musei online
Altri contenuti a tema
On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" "Il ministro della Cultura Alessandro Giuli, mantiene fede a quanto aveva dichiarato durante l’ultima visita presso il maniero federiciano"
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.