Castel del Monte
Castel del Monte
Eventi e cultura

Venerdì 2 e domenica 4 giugno ingresso gratis in musei, castelli e parchi archeologici

La Puglia della magnificenza architettonica e archeologica torna in bella mostra gratuitamente

Due le occasioni ravvicinate per farsi incantare da Musei, Castelli e Parchi archeologici, sfruttando l'ingresso gratuito: da quest'anno, nella giornata dedicata all'anniversario della fondazione della Repubblica italiana, una delle date simbolo della storia nazionale, la fruizione dei monumenti statali sarà gratis; segno della volontà del Ministero della Cultura di allargare la platea degli ospiti, rendendo ancor più accessibili i luoghi d'arte soprattutto quando i potenziali visitatori hanno maggiore tempo libero.

La gratuità di venerdì 2 giugno fa il paio con quello di domenica 4 giugno: in occasione della prima domenica del mese il patrimonio culturale afferente alla Direzione Regionale Musei aprirà le sue porte nuovamente a titolo gratuito. (Sabato 3 giugno, invece, i siti saranno visitabili al consueto costo del biglietto di ingresso).

Proposte culturali per tutti renderanno speciale il ponte alle porte. La tre giorni sarà, in particolare, occasione per visitare la mostra "Antichi Popoli di Puglia. L'archeologia racconta" allestita al Castello svevo di Bari fruibile fino al prossimo 17 luglio, per ammirare l'esposizione temporanea "Atlante" dallo scorso 10 maggio parte integrante del "Grottone" di Palazzo "Jatta" a Ruvo, o ancora per contemplare i capolavori della collezione della Regina Margherita di Savoia esposti al Castello Svevo di Trani, ma anche semplicemente per apprezzare Castelli, Musei e Parchi archeologici.
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • musei online
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria di Castel del Monte Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria di Castel del Monte Il programma completo di sabato 17 maggio
Appuntamenti con “Power Yoga” e “Pilates In Azione” ad Andria, Trani e Castel del Monte Appuntamenti con “Power Yoga” e “Pilates In Azione” ad Andria, Trani e Castel del Monte Iniziativa dell'associazione "IdeAzione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.