incendio a Barletta nei pressi dell'ex mattatoio
incendio a Barletta nei pressi dell'ex mattatoio
Cronaca

Vasto incendio a Barletta, nella zona dell'ex mattatoio: Fumo nero e denso visibile anche da Andria

L'intervento ha avuto inizio dalle ore 16.45. Vigili del fuoco e forze dell'ordine presenti sul posto

Un vasto incendio sta interessando dalle ore 16,45 di domenica 21 agosto il territorio di Barletta, zona dell'ex mattatoio di via Andria. Una grande nube di fumo nero si sta diffondendo sulla Città della Disfida ed è visibile sin da Andria. Si tratterebbe di un incendio di cui non sono ancora chiare le cause, ma starebbe interessando cumuli di rifiuti e, soprattutto balle di scarti di lavorazione tessile, abbandonati nella zona.

L'edificio attiguo coinvolto nell'incendio sarebbe quello che è stato destinato a nuova sede del Comando dei Vigili del fuoco di Barletta. Il vento starebbe portando fuori dalla Città di Barletta la densa colonna di fumo nero e denso che si sta sprigionando dall'incendio. Al momento, stando alle primissime informazioni, non è da escludere la matrice dolosa dell'evento.

Sul posto sono presenti diverse squadre dei Vigili del fuoco di Barletta, insieme a pattuglie delle Forze dell'ordine, insieme al sindaco Cosimo Cannito che sta seguendo le operazioni di spegnimento. Proprio nelle scorse ore, la colonna mobile Bat dei Vigili del fuoco, è andata in supporto al comando Provinciale VVF di Foggia per un vasto incendio al bosco di Sant'Agata di Puglia.

«Stiamo lavorando da diverse ore, grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco, al fine di spegnere l'incendio nei pressi di via Andria», fa sapere il sindaco Cosimo Cannito sulle sue pagine social. «Fortunatamente nulla di grave», aggiunge il Primo cittadino confermando che a prendere fuoco siano stati rifiuti illecitamente sversati all'interno della struttura che dovrebbe ospitare la nuova sede dei Vigili del fuoco.

«Invito i cittadini incivili a diventare civili - conclude Cannito - smettendola con lo sversamento abusivo di rifiuti. Mi auguro che i responsabili possano essere subito individuati».

Ed alle alle 20,30 i Vigili del fuoco non sono ancora riusciti a spegnere le fiamme dell'incendio in corso nella zona a ridosso dell'ex mattatoio di Barletta. Un odore acre e persistente si è diffuso nella zona abitata a ridosso di via Andria. Sono ancora ignote le cause del rogo per il quale, tuttavia, non si può escludere la matrice dolosa, che sembra ormai essere la pista più accreditata.
  • regione puglia
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.