incendio a Barletta nei pressi dell'ex mattatoio
incendio a Barletta nei pressi dell'ex mattatoio
Cronaca

Vasto incendio a Barletta, nella zona dell'ex mattatoio: Fumo nero e denso visibile anche da Andria

L'intervento ha avuto inizio dalle ore 16.45. Vigili del fuoco e forze dell'ordine presenti sul posto

Un vasto incendio sta interessando dalle ore 16,45 di domenica 21 agosto il territorio di Barletta, zona dell'ex mattatoio di via Andria. Una grande nube di fumo nero si sta diffondendo sulla Città della Disfida ed è visibile sin da Andria. Si tratterebbe di un incendio di cui non sono ancora chiare le cause, ma starebbe interessando cumuli di rifiuti e, soprattutto balle di scarti di lavorazione tessile, abbandonati nella zona.

L'edificio attiguo coinvolto nell'incendio sarebbe quello che è stato destinato a nuova sede del Comando dei Vigili del fuoco di Barletta. Il vento starebbe portando fuori dalla Città di Barletta la densa colonna di fumo nero e denso che si sta sprigionando dall'incendio. Al momento, stando alle primissime informazioni, non è da escludere la matrice dolosa dell'evento.

Sul posto sono presenti diverse squadre dei Vigili del fuoco di Barletta, insieme a pattuglie delle Forze dell'ordine, insieme al sindaco Cosimo Cannito che sta seguendo le operazioni di spegnimento. Proprio nelle scorse ore, la colonna mobile Bat dei Vigili del fuoco, è andata in supporto al comando Provinciale VVF di Foggia per un vasto incendio al bosco di Sant'Agata di Puglia.

«Stiamo lavorando da diverse ore, grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco, al fine di spegnere l'incendio nei pressi di via Andria», fa sapere il sindaco Cosimo Cannito sulle sue pagine social. «Fortunatamente nulla di grave», aggiunge il Primo cittadino confermando che a prendere fuoco siano stati rifiuti illecitamente sversati all'interno della struttura che dovrebbe ospitare la nuova sede dei Vigili del fuoco.

«Invito i cittadini incivili a diventare civili - conclude Cannito - smettendola con lo sversamento abusivo di rifiuti. Mi auguro che i responsabili possano essere subito individuati».

Ed alle alle 20,30 i Vigili del fuoco non sono ancora riusciti a spegnere le fiamme dell'incendio in corso nella zona a ridosso dell'ex mattatoio di Barletta. Un odore acre e persistente si è diffuso nella zona abitata a ridosso di via Andria. Sono ancora ignote le cause del rogo per il quale, tuttavia, non si può escludere la matrice dolosa, che sembra ormai essere la pista più accreditata.
  • regione puglia
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.