Auto in sosta danneggiata
Auto in sosta danneggiata
Cronaca

Proseguono gli episodi di vandalismo nei pressi dell'ospedale civile "L. Bonomo"

In via Piave ennesimo danneggiamento alle auto in sosta

Un nuovo episodio di vandalismo contro auto in sosta nella zona dell'ospedale "Lorenzo Bonomo. Questa volta ad essere presa di mira è stata un auto d'epoca, perfettamente marciante ed in uso ad una persona che si reca al lavoro proprio in uno dei reparti ospedalieri del nosocomio cittadino.

Ebbene, qualche giorno fa, questo dipendente, appena terminato il proprio turno di lavoro è uscito per riprendere la propria auto e tornare a casa. Nel prendere l'auto, mentre apriva lo sportello del lato guida notava un pezzo di gemma rossa a terra. Ha quindi pensato che fosse qualche pezzo rinveniente da precedenti sinistri stradali e quindi che non appartenesse alla propria autovettura. Purtroppo con amara sorpresa si accertava che la gemma completamente rotta, apparteneva alla propria autovettura.

L'amarezza è stata ulteriore quando si è accertato che il pezzo rimasto pere terra era solo una minima parte della parte della gemma danneggiata, in quanto gli altri pezzi non erano presenti, sicuramente erano stati raccolti e portati via per non far notare l'accaduto.

Anche questo episodio è avvenuto per l'ennesima volta in via Piave, allo stesso incrocio in cui si sono precedentemente verificati altri spiacevoli episodi di vandalismo, uno di questi il taglio di ben quattro pneumatici, anche in questo caso appartenenti ad un'autovettura che stazionava periodicamente. Ennesimo ed inquietante episodio che la dice lunga sul livello di civiltà che regna nella nostra comunità.

  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.