Antonello Fortunato
Antonello Fortunato
Associazioni

Vaccino anti Covid, Fortunato (Centro Zenith): “Lo rifarei senza ombra di dubbio”

“Perché credo nella scienza. Perché è l'unica alternativa per tornare a vivere”

"Lo rifarei 10, 100, 1000 volte il vaccino. Perché credo nella scienza. Perché è l'unica alternativa per tornare a vivere. Perché non sopporto l'ignoranza sommata alla presunzione di chi crede ai titoli sensazionali dei giornali e non si accorge che le parole hanno un significato preciso. Sono pietre diceva Ignazio Silone. Lo rifarei 10, 100, 1000 volte il vaccino. Perché amo la vita e vorrei viverla intensamente, al contrario di quelli che pontificano dalle chat continuando a lamentarsi che questo vecchio pazzo mondo non ha speranza. Lo rifarei 10, 100, 1000 volte il vaccino, anche se dovessi morire stanotte. Perché il mondo si poggia sull'imperfezione e sul tentativo titanico e quotidiano di ridurre la percentuale della stessa.

Milioni di persone domani prenderanno un aereo. Vorrei che tutti viaggiassero in sicurezza, eppure l'errore potrebbe smentire questa mia affermazione. Non per questo l'aereo è un mezzo inaffidabile. Stanotte milioni di persone che si amano decideranno di mettere al mondo il frutto del loro affetto.. eppure un gene o un cromosoma potrebbe deviare il percorso e rendere complicata la vita del futuro nascituro. Non per questo la vita è sempre un dramma.

Lo rifarei 10, 100, 1000 volte il vaccino. Perché viviamo sulla terra, spazio e luogo dell'incertezza, chiamati a costruire il futuro senza sapere con certezza che cosa c'è dietro l'angolo. Eppure abbiamo il dovere di attraversare questo mondo... abbiamo il dovere di fare questo viaggio, riducendo al massimo i rischi, consci però che non siamo Dei ma uomini nelle cui vene scorre sangue, forza e fragilità.

Lo rifarei 10, 100, 1000 volte il vaccino, perché voglio bene ai ragazzi /e specialmente abili dello Zenith più di Dio. Ma sono sicuro che lui sorriderà di questa mia affermazione e con una pacca sulla spalla mi dirà: "Anto abbi fede nelle capacità degli uomini", è il commento del professor Antonello Fortunato, responsabile del Centro Zenith.
  • centro zenith
  • Antonello Fortunato
Altri contenuti a tema
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
Freedom Flotilla: quando la politica tace parla la coscienza Freedom Flotilla: quando la politica tace parla la coscienza Nota di Antonello Fortunato del Centro Zenith
Centro Zenith, appello per la tutela dei civili nella guerra tra Israele e Hamas Centro Zenith, appello per la tutela dei civili nella guerra tra Israele e Hamas Alla politica si chiede una posizione chiara: subito il cessare il fuoco
Centro Zenith di Andria: "Ospitando il sindaco abbiamo voluto rimarcare il rispetto per le istituzioni" Centro Zenith di Andria: "Ospitando il sindaco abbiamo voluto rimarcare il rispetto per le istituzioni" "Un volontariato serio collabora criticamente con tutte le parti in causa"
Centro Zenith: "La violenza a Gaza è ingiustificabile (vogliono cacciare anziani e disabili)" Centro Zenith: "La violenza a Gaza è ingiustificabile (vogliono cacciare anziani e disabili)" "Difendere i più fragili, ovunque e sempre, è il segno di una civiltà che vuole restare umana"
Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un'esperienza che apre nuove porte ai ragazzi speciali
Il Centro Zenith a Sharm El Sheikh dal 10 al 17 agosto: un’altra straordinaria opportunità di inclusione  Il Centro Zenith a Sharm El Sheikh dal 10 al 17 agosto: un’altra straordinaria opportunità di inclusione  "La vita, nonostante le sfide, può essere piena di gioia e di sorrisi condivisi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.