Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Vita di città

Vaccini, Barchetta: «Condivido l’appello del Calcit Andria, basta “furbetti”»

Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia: «Priorità a fragili e malati oncologici»

L'istanza è chiara: basta abusi e raccomandazioni, priorità ai più fragili, in particolar modo ai malati oncologici. L'intervento sul tema dei vaccini, stavolta, arriva dalla politica. A lanciarlo è il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta.

«Somministrazioni a chi non ne aveva diritto, ultimi in Italia -tanto da attirare l'attenzione del Financial Times- e criteri nazionali affossati: non era bastata la pessima gestione dell'emergenza Covid da un anno a questa parte, anche la programmazione della campagna vaccinale in Puglia del duo Emiliano-Lopalco lascia sconcertati. A testimoniarlo è la richiesta dei sindacati dei medici pugliesi, direttamente al ministro Speranza, di inviare i Nas per "indagare" sulla fallimentare campagna vaccinale. In molti territori della Regione, a causa di un sistema incancrenito di medioevale clientelismo. E a farne le spese, paradossalmente, sono le categorie più deboli, basti pensare alle migliaia di over 80 ancora fuori prenotazione o in attesa da mesi. Quelle che, in primis, avremmo dovuto tutelare a tappeto. Tra loro, la categoria dei malati oncologici».

Per questo, Barchetta rilancia l'appello del Calcit di Andria, presieduto dal dott. Nicola Mariano: «Mentre nella ASL Bari la campagna vaccinale di massa per malati oncologici è partita, ciò non sta avvenendo altrove. E' una categoria fragile, per la quale la pandemia ha già caratterizzato un grande ostacolo in termini di monitoraggio e prevenzione. A loro dobbiamo assicurare massimo supporto. Nel frattempo, ci stiamo adoperando per garantirlo, grazie ai nostri rappresentanti in opposizione al Governo Regionale. Ognuno faccia la sua parte, per scorgere finalmente la luce in fondo al tunnel».
  • calcit andria
  • andrea barchetta
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Attività in favore dei malati oncologici che non si fermano neanche in estate
Sanità, Andrea Barchetta (FdI): «Gravi le carenze al "Lorenzo Bonomo" di Andria» Sanità, Andrea Barchetta (FdI): «Gravi le carenze al "Lorenzo Bonomo" di Andria» «Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale denunciano da anni ciò che altri oggi scoprono"
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
Ad Andria la presentazione del libro “Oro Rosa. Le donne che hanno portato l’Italia in cima al podio olimpico” Ad Andria la presentazione del libro “Oro Rosa. Le donne che hanno portato l’Italia in cima al podio olimpico” Scritto da Marco Lollobrigida, vicedirettore di Rai Sport
Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 “Un riconoscimento da condividere con tutta l’associazione per il grande impegno verso i malati oncologici”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.