Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Vaccini anticovid: su terza dose la Puglia è sopra la media nazionale

Massima priorità sarà data alla vaccinazione dei bambini di 5-11 anni con fragilità

Nella giornata di ieri nella Asl Bt sono state somministrate 3539 dosi di vaccino, di cui 2631 sono terze dosi. Intanto domani, sabato 11 si apre il nuovo hub di Trani presso il campo sportivo di via Superga. Dalle 9 alle 13 agli hub di Andria, Barletta e Trani e presso gli uffici vaccinali di Canosa, Biscgelie, San Ferdinando, Margherita di Savoia e Trinitapoli saranno garantire vaccinazioni ai cittadini prenotati.

E intanto, la Regione Puglia ha superato la media nazionale con riferimento alla somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid: sono 723.372
i pugliesi che hanno già ricevuto il richiamo, il 20,3% della platea, contro una media italiana del 19.1% (dato aggiornato alle ore 15.30 di oggi). Proseguono a pieno ritmo le vaccinazioni anticovid in tutta la regione, rispettando i target di inoculazioni previsto dal Commissario straordinario per l'emergenza Covid.

Le Asl, le aziende ospedaliere e gli Irccs pubblici sono al lavoro anche per il Vaccine day pediatrico del 16 dicembre, insieme con l'Ufficio scolastico regionale e i pediatri di libera scelta. Sono pronte a partire con le sessioni vaccinali dal 16 dicembre le prime 82 scuole, i calendari sono in continuo aggiornamento e il lavoro dei dipartimenti di prevenzione insieme agli uffici scolastici proseguirà sino al raggiungimento di tutta la platea dei 5-11 anni e al coinvolgimento di tutte le scuole.

Massima priorità sarà data alla vaccinazione dei bambini di 5-11 anni con fragilità: gli ospedali e i centri specialistici di cura, insieme ai pediatri e alle Usca, si occuperanno delle somministrazione a partire dalla mattina del 16 dicembre e provvederanno a contattare direttamente le famiglie.

Il Vaccino Pfizer pediatrico per la fascia 5-11 anni è in arrivo nelle farmacie ospedaliere il 15 dicembre.
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.