Dipartimento di prevenzione della Asl Bt
Dipartimento di prevenzione della Asl Bt
Attualità

Vaccinazioni anticovid: i giorni e gli orari di apertura delle sedi di Andria

Oltre all'hub di San Valentino anche presso il Dipartimento di Igiene di via Gabelli

La Asl Bt ha reso noto il calendario, in vigore da venerdì 1° aprile, con orari e giorni settimanali di apertura degli hub e centri vaccinali presenti nelle dieci città della provincia BAT.
Si precisa che nei comuni di Bisceglie, Canosa di Puglia, Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola e Trani il prosieguo delle attività vaccinali, previste per la campagna anticovid, si svolgerà solo ed esclusivamente negli ambulatori vaccinali dei SISP (Servizio Igiene e Sanità Pubblica).

ANDRIA
Hub aperto venerdì dalle ore 9 alle ore 12:30; SISP (ovvero il Dipartimento di prevenzione di via Gabelli) aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

BARLETTA
Hub aperto giovedì dalle ore 9 alle ore 12:30; SISP aperto martedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

TRANI
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

BISCEGLIE
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

CANOSA DI PUGLIA
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

MARGHERITA DI SAVOIA
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

MINERVINO MURGE
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

SAN FERDINANDO DI PUGLIA
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

SPINAZZOLA
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

TRINITAPOLI
Auditorium dell'Assunta aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30.

Si ricorda, infine, che chi ha già effettuato una prenotazione nelle giornate di chiusura degli hub nel mese di aprile sarà richiamato e ricollocato nelle giornate di apertura oppure, in caso di difficoltà a spostare la data di prenotazione, i cittadini potranno recarsi liberamente agli hub e nei centri vaccinali nelle giornate di apertura indicate.
  • asl bat
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Il 9 ottobre visite gratuite a Bisceglie dedicate alle maculopatie, con l'equipe del dott. Pasquale Attimonelli
Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Questa mattina convegno a Barletta a cura dello Spesal della Asl Bt
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne L'iniziativa è in programma nella mattinata di giovedì 2 ottobre alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"
ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale Un progetto per gestire le prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.