Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Vaccinazioni anticovid: da domani potrà prenotarsi per la terza dose la fascia dai 18 anni in su

Proseguono intanto le vaccinazioni con terza dose per il personale scolastico, universitario e delle forze dell'ordine

Prosegue l'attività per le somministrazioni dei vaccini anti covid, con una accelerazione per le terze dosi, con un aumento degli orari, delle sedi e dei giorni di apertura degli hub. Su www.lapugliativaccina.regione.puglia.it le modalità di prenotazione (dal 1° dicembre potrà prenotarsi per la terza dose la fascia dai 18 anni in su), ma sono a disposizione anche i canali CUP e le farmacie convenzionate che possono anche somministrare vaccini, quello dei medici di medicina generale e per le prenotazioni il numero verde 800713931.
Proseguono intanto le vaccinazioni con terza dose per il personale scolastico, universitario e delle forze dell'ordine, con chiamata diretta da parte delle amministrazioni competenti.

Ed in particolare, nella Asl Bt continua la campagna vaccinale con la somministrazione della terza dose secondo le disposizioni regionali e nazionali. Fino a oggi sono state somministrate 305.567 prime dosi, 262.641 seconde dosi e 23.421 terze dosi.
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.