vaccinazioni anti covid
vaccinazioni anti covid
Attualità

Vaccinazioni anti covid: grande adesione all’iniziativa “La notte è giovane”. Le date degli open day

La Puglia continua ad essere la prima regione italiana per la copertura vaccinale della fascia pediatrica, 5-11 anni

Nella Asl Bt sabato 15 gennaio si terrà un open day per adulti dalle 9 alle 12,30 ad Andria, Barletta, Trani, Bisceglie e Canosa e dalle 8,30 alle 13,30 a Margherita di Savoia. Domenica 16 gennaio si replica con gli open day pediatrici dalle 9 alle 12,30 ad Andria, Trani, Bisceglie, Canosa e Margherita di Savoia dalle 9 alle 12,30. A questo si aggiunge l'adesione alla iniziativa 'La notte è giovane': i giovani dai 12 ai 19 anni potranno accedere con prenotazione dalle 20 alle 24 il 14 gennaio a Trani e il 15 gennaio a Barletta e Margherita di Savoia.

Grande adesione all'iniziativa "La notte è giovane", le tre notti dedicate alla vaccinazione anticovid dei pugliesi di 12-19 anni, in programma il 14-15-16 gennaio, dalle ore 20 alle 24, nei principali hub vaccinali della regione. In sole 24 ore sono 5.232 le prenotazioni effettuate di prime e terze dosi.
Le prenotazioni per "La notte è giovane" si possono effettuare mediante il sito "lapugliativaccina", nonché presso i CUP e i FarmaCup da parte dei genitori, tutori, affidatari dei minori, scaricando contestualmente la modulistica da compilare e consegnare ai punti vaccinali.
L'elenco degli hub e tutte le informazioni utili sono disponibili al link https://lapugliativaccina.regione.puglia.it/notte-giovane.

Ad oggi, per quanto riguarda la fascia di età 12-19 anni in Puglia:
83% ha ricevuto almeno una dose di vaccino (+ 3,4% della media italiana)
77% ha ricevuto la seconda dose (+ 5,1% della media italiana)
10% ha ricevuto la terza dose/richiamo (+1,7% media italiana).
La Puglia continua ad essere la prima regione italiana per la copertura vaccinale della fascia pediatrica, 5-11 anni, con il 33,3% del target già raggiunto (14,9 punti sopra la media nazionale).
locandina
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.