Salute Vaccini
Salute Vaccini
Politica

Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale"

"Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”

"Temo che scuole e università pugliesi, pubbliche e private - sottolinea il consigliere e assessore regionale Fabiano Amati-, stiano procedendo alle iscrizioni dei ragazzi tra gli 11 e i 25 anni senza rispettare la legge regionale sul programma di vaccinazione anti-Papilloma virus. Temo, inoltre, che le ASL non stiano adeguatamente monitorando l'obbligo di acquisire l'attestazione di avvenuta vaccinazione o, in alternativa, la dichiarazione di rifiuto, da parte degli studenti o delle loro famiglie.
"La legge regionale è chiara nelle sue finalità e nel procedimento: non richiede particolari atti esecutivi. Impone invece ai Dipartimenti di prevenzione delle singole ASL il dovere di interloquire attivamente con tutte le scuole e le università presenti sui rispettivi territori. A tale dovere consegue il dovere, da parte degli istituti scolastici e accademici, di rifiutare l'iscrizione in assenza della documentazione prevista.
"Per evitare che una decisione del Consiglio regionale in materia di vita e salute venga disattesa o svuotata da comportamenti eventualmente ritardatari o dilatori delle burocrazie sanitarie e scolastiche, ho scritto a tutti i Direttori generali delle ASL pugliesi, chiedendo un'informativa puntuale sull'attività in corso. Ho chiesto di ricevere risposta entro e non oltre 48 ore."
  • regione puglia
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.