Urbanistica, LLPP, Manutenzioni, sinergie e collaborazione tra Amministrazione e Ordini Professionali
Urbanistica, LLPP, Manutenzioni, sinergie e collaborazione tra Amministrazione e Ordini Professionali
Vita di città

Urbanistica, LLPP, Manutenzioni, sinergie e collaborazione tra Amministrazione e Ordini Professionali

Seguiranno altri incontri che l'Amministrazione comunicherà e che riguarderanno, in particolare, i temi dell'abitare sostenibile

Presieduto dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, si è tenuto ieri mattina, nella sala consiliare del palazzo di Città, un incontro tra l'Amministrazione Comunale, in particolare tra gli assessori ai Lavori Pubblici e all'Urbanistica, il Presidente del Consiglio Comunale, i dirigenti dei settori comunali interessati ed i rappresentanti degli Ordini di Ingegneri, Architetti, Geologi, Agronomi, Collegio dei Geometri, con l'obiettivo di avviare un tavolo di confronto tra la nuova amministrazione e, appunto, gli ordini professionali.

"Il Sindaco Bruno ha voluto questo incontro -spiega l'assessore al Quotidiano, arch. Mario Loconte - proprio per recepire problematiche che interessano una serie di settori come l'Urbanistica, il Patrimonio, le Manutenzioni, settori vitali per la comunità cittadina, ed avviare, così, una collaborazione proficua intesa a supportare la macchina amministrativa e trovare spunti di riflessione utili per velocizzare una serie di processi che, oggi, rendono difficoltosa l'operatività amministrativa. Al termine dell'incontro è stata confermata dal Sindaco e da tutti i partecipanti, la disponibilità ad avviare, insieme, questo dialogo nell'interesse dei cittadini e avviarsi, con decisione, verso i concorsi di progettazione utili per la rigenerazione della città, e verso la digitalizzazione su cui si sta operando per avere, già nei prossimi mesi, dopo la formazione interna ed esterna, un nuovo processo grazie al quale accelerare tutto il percorso della macchina amministrativa nell'ottica di una sburocratizzazione. Seguiranno poi altri incontri che l'Amministrazione comunicherà e che riguarderanno, in particolare, i temi dell'abitare sostenibile, su cui, ha ricordato il Sindaco Bruno, abbiamo già avviato una proficua discussione interna che coinvolgerà anche gli ordini professionali giacchè – conclude l'ass. Loconte – la prossima fase sarà proprio la definizione dei bandi per la progettazione esecutiva alla quale i singoli professionisti potranno partecipare. Dunque le nostre parole guida sono collaborazione e sinergia tra pubblico e privato".

Nel corso dell'incontro è intervenuto il Presidente del Consiglio Comunale, dott. Giovanni Vurchio, che ha ribadito l'importanza di riqualificare il sistema urbanistico esistente anche "Facendo scelte coraggiose, perchè la rigenerazione della nostra città consentirebbe così una migliore qualità della vita. A questo risultato si arriva attraverso un diverso rapporto con la macchina amministrativa che va sburocratizzata e semplificata grazie a personale motivato e formato. Occorre poi puntare ad un catasto edilizio urbanistico in forma digitale, mettendo in rete tutti gli uffici collaterali SUE e SUAP e attivando una forte collaborazione per ridurre la mole delle pratiche esistenti per poi continuare in una nuova fase progettuale della nostra città".
Urbanistica, LLPP, Manutenzioni, sinergie e collaborazione tra Amministrazione e Ordini ProfessionaliUrbanistica, LLPP, Manutenzioni, sinergie e collaborazione tra Amministrazione e Ordini ProfessionaliUrbanistica, LLPP, Manutenzioni, sinergie e collaborazione tra Amministrazione e Ordini ProfessionaliUrbanistica, LLPP, Manutenzioni, sinergie e collaborazione tra Amministrazione e Ordini ProfessionaliUrbanistica, LLPP, Manutenzioni, sinergie e collaborazione tra Amministrazione e Ordini ProfessionaliUrbanistica, LLPP, Manutenzioni, sinergie e collaborazione tra Amministrazione e Ordini Professionali
  • Comune di Andria
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.