Incontro Pisicchio ad Andria
Incontro Pisicchio ad Andria
Politica

Urbanistica ed edilizia popolare, Pisicchio e Mennea con i sindaci della Bat

Ieri incontro a palazzo San Francesco, il primo del tour regionale

Un incontro molto proficuo dal quale è emerso un dato incontrovertibile: i Comuni chiedono sostegno e accompagnamento nella pianificazione e adozione degli strumenti urbanistici. Per questo l'assessore regionale all'urbanistica Alfonso Pisicchio ha assicurato che l'intera struttura regionale garantirà il massimo supporto puntando soprattutto allo snellimento delle procedure.

L'esponente della giunta Emiliano ieri mattina ha incontrato ad Andria i sindaci e gli amministratori locali della provincia Bat, per fare il punto sulla pianificazione territoriale. Si tratta del primo dei sei appuntamenti calendarizzati dall'assessore nel mese di settembre in tutta la regione per avviare una fase di ascolto con le comunità.

"I sindaci, ai quali va il mio sentito ringraziamento per la disponibilità manifestata – dice Pisicchio – hanno chiesto l'attivazione di un filo diretto con le strutture regionali per avere supporto tecnico su bandi, piani urbanistici generali, piani di rigenerazione urbana e regolamento edilizio. Per questo abbiamo deciso collegialmente di attivare un dialogo permanente che possa trovare casa all'interno della sede della Provincia Bat, in un percorso di coordinamento e di accompagnamento verso le diverse sfide urbanistiche che attendono ogni singolo territorio".

"Sull'edilizia residenziale pubblica – sottolinea l'assessore – è emersa la richiesta di interventi mirati per il contrasto al degrado e al disagio sociale. Per questo proprio da Andria ho ripreso l'indicazione del presidente Michele Emiliano verso una legge sulla bellezza. Bellezza intesa non solo come tutela e salvaguardia del paesaggio, ma anche come valorizzazione dell'ambiente e miglioramento della qualità della vita. Una proposta che illustrerò anche nelle successive tappe provinciali".

All'incontro era anche presente il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea: "Esprimo soddisfazione per la fase di ascolto e partecipazione avviata oggi dall'assessore regionale all'Urbanistica sul tema della pianificazione territoriale. Dall'incontro è emersa la unanime necessità di una più stretta collaborazione istituzionale e amministrativa tra Regione e Comuni. Ma soprattutto è viva l'esigenza di sostenere questi ultimi a concludere tutte le procedure di pianificazione urbanistica, in particolare dei Pug e dei bandi di rigenerazione urbana, anche attraverso l'istituzione di un fondo di rotazione che finanzi le spese di progettazione".

"Prioritariamente alla fase di pianificazione, oggi più che mai, - ha proseguito Mennea - è necessario esaminare analiticamente le criticità presenti sul territorio provinciale, che manifesta uno stato di salute urbanistico e ambientale non proprio buono. Mi riferisco in articolare al fiume Ofanto e al canale Ciappetta-Camaggio, che sono fonte di diversi rischi legati al suolo e al sottosuolo e condizionano notevolmente le fasi di pianificazione urbanistica. L'obiettivo primario, infatti, deve essere quello di mettere in sicurezza tutto il territorio prima di progettare le città del futuro, utilizzando i metodi di Area vasta con i piani di protezione civile intercomunali e i piani urbanistici intercomunali. Occorre, inoltre, semplificare le procedure amministrative anche attraverso un coordinamento normativo, che metta in stretta relazione le norme di sicurezza e protezione civile con quelle della pianificazione urbanistica. E l'ente Provincia - ha sottolineato il consigliere regionale - deve rappresentare uno strumento intermedio di sintesi di questo nuovo approccio, che deve diventare un sistema istituzionale e amministrativo strutturato".

Per finire l'assessore ha fatto cenno all'elemento bellezza da esaltare nel territorio della Bat. "A tal proposito ho invitato l'assessore Pisicchio - ha concluso Mennea - ad attivare nel più breve tempo possibile il parco regionale dell'Ofanto e la legge sui borghi più belli d'Italia presenti nella Bat, già dotati di risorse finanziarie ad hoc".
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Alfonso Pisicchio
Altri contenuti a tema
Regione: un fondo straordinario di € 3 mln per assegnatari case popolari, 4.400 solo nella Bat Regione: un fondo straordinario di € 3 mln per assegnatari case popolari, 4.400 solo nella Bat Un intervento mirato per dare una risposta immediata ad un problema economico e sociale
Politiche abitative: la Regione stanzia € 15 mln tra fondo affitti e sostegno alle locazioni Politiche abitative: la Regione stanzia € 15 mln tra fondo affitti e sostegno alle locazioni Ass. Pisicchio: "Data risposta immediata e inequivocabile"
Lavori ad abitazioni edilizia popolare per 5 mln di euro a San Valentino Lavori ad abitazioni edilizia popolare per 5 mln di euro a San Valentino Oggi manifestazione con l'assessore Pisicchio, il consigliere Zinni ed il Presidente Arca Puglia Zichella
Regione: riparto fondo affitti 2018, assegnati ad Andria 225mila euro Regione: riparto fondo affitti 2018, assegnati ad Andria 225mila euro Pisicchio: "Nonostante i continui tagli statali la Puglia ha dimostrato particolare attenzione alle fasce più deboli"
Alfonso Pisicchio, candidato con +Europa: "Campagna elettorale in sordina. Rompiamo il silenzio" Alfonso Pisicchio, candidato con +Europa: "Campagna elettorale in sordina. Rompiamo il silenzio" Iniziativa elettorale del consigliere regionale Sabino Zinni, che ha curato l'introduzione
Confronto con Alfonso Pisicchio, candidato al parlamento europeo: "Con il Sud in Europa" Confronto con Alfonso Pisicchio, candidato al parlamento europeo: "Con il Sud in Europa" L'incontro elettorale si terrà mercoledì 22 maggio, alle ore 19:00, in via Settembrini 141
Regione, opportunità del nuovo piano casa: domande per incrementi volumetrici fino al 31 dicembre 2019 Regione, opportunità del nuovo piano casa: domande per incrementi volumetrici fino al 31 dicembre 2019 La sala "Attimonelli" gremita di addetti ai lavori. Interventi dell'ass. Pisicchio, dei consiglieri Zinni e Caracciolo e della dirigente Valenzano
Legge regionale sulla Bellezza sottoscritta anche dal Parco nazionale dell'alta Murgia Legge regionale sulla Bellezza sottoscritta anche dal Parco nazionale dell'alta Murgia L'iniziativa si inserisce nell'ambito di un'unità di intenti con Legambiente Puglia e l'Ateneo barese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.