servizio mobilità, segnaletica stradale
servizio mobilità, segnaletica stradale
Vita di città

Urban Mobility Associazione, la sicurezza è il fulcro della mobilità sostenibile

"La sicurezza deve obbligatoriamente essere alla base dei nostri movimenti", sottolinea il presidente del sodalizio Antonio Leonetti

Ci stringiamo al cordoglio delle famiglie colpite dall'incidente ferroviario del 12 luglio 2016 sulla linea Andria – Corato gestita da Ferrotramviaria – il pensiero condiviso da tutti i soci di Urban Mobility Associazione.

Dai dati preliminari sugli incidenti stradali nel 2023 pubblicati dalla Commissione UE l'8 marzo 2024 si apprende quanto nell'anno passato la mobilità tra le nostre strade abbia generato circa 21 mila decessi in tutta la comunità europea e in Italia circa 52 vittime ogni milione di abitanti.
La mobilità non è un tema da leggiucchiare poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte. Sia in bicicletta, sia in macchina, sia in treno, in autobus o a piedi in qualsiasi modo si affronti un viaggio, la strada, uno spostamento vogliamo ricordare che la sicurezza deve obbligatoriamente essere alla base dei nostri movimenti – afferma con convinzione il dott. Antonio Leonetti Presidente di Urban Mobility Associazione. Aggiungo, inoltre, l'evidenza di quanto anche la mobilità sostenibile sia diventa più una moda che una necessità urgente e necessaria per la quale lavorare in modo umile e coordinato. Per la nostra Associazione lavorare sulla mobilità sostenibile significa ideare e realizzare una strategia globale del territorio con l'obiettivo di rendere Andria una città di 15 minuti in cui la maggior parte dei servizi sono raggiungibili facilmente senza automobile.
Tante volte ci imbattiamo nelle sollecitazioni dei cittadini che ci informano quanto sia pericoloso frequentare le nostre strade soprattutto a piedi e in biciletta e diventano in modo esponenziale più pericolose per le famiglie con bambini. La sicurezza è quella condizione oggettiva esente da pericoli o garantita contro eventuali pericoli e che riduce al minimo possibile eventuali situazioni di sinistro – condivide Mimmo Zingaro socio fondatore di Urban Mobility.
Lavorare sulla mobilità è un'attività di strategia e di continua operatività con continui aggiornamenti, raccolta dati, analisi e implementazione di soluzioni che possano mantenere alta l'asticella della sicurezza. La mancata segnaletica, un marciapiede costruito male, una tecnologia obsoleta, una pratica obsoleta, modus operandi superficiali e tante altre situazioni di disinteresse rendono la mobilità un'azione molto pericolosa alla quale i cittadini sono purtroppo assuefatti – afferma GianMarco Fasciano socio di Urban Mobility.


  • Comune di Andria
  • riqualificazione urbana
  • vigili urbani andria
  • ciclovie urbane
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.