parco alta murgia
parco alta murgia
Territorio

"Up!": la festa del Parco dell'Alta Murgia

Dieci i comuni del Parco che ospiteranno il tour. Musica, proiezioni e cabaret

"Up!" è la festa del parco nazionale dell'Alta Murgia che partirà il prossimo 23 giugno da Cassano delle Murge con l'"Up! Tour", per concludersi con tre grandi eventi a Gravina, Ruvo e Bitonto rispettivamente l'11, il 12 e il 14 luglio.

Il tour sarà una vera e propria festa in piazza con musica, proiezioni, cabaret, una mostra fotografica e il calcio balilla, per richiamare l'estate dei mondiali in Brasile. Dieci i comuni che ospiteranno il tour, come i dieci sono gli anni del Parco: Cassano delle Murge (23/6), Minervino Murge (25/6), Poggiorsini (26/6), Santeramo in Colle (27/6), Spinazzola (30/6), Corato (1/7), Andria (2/7), Toritto (3/7), Grumo Appula (7/7) e infine Altamura (10/7). La manifestazione itinerante ha l'obiettivo, sin dalla sua nascita tre anni fa, di creare un connubio fra intrattenimento, formazione e promozione del territorio.

Ogni giornata del tour avrà inizio con il guerrilla birthday del Murgia Team, un gruppo di quattro ragazzi/e che, a partire dal pomeriggio, si snoderà per le vie della città cantando «Tanti auguri a te» con tanto di mini-torta e candelina con il numero 10 accesa, per festeggiare il compleanno del Parco. Nell'area "Up!", sarà allestita una postazione "Murgia goal" con quattro calcio balilla a disposizione di grandi e piccini che si sfideranno in mini tornei. Inoltre, grazie a innovativi supporti ecologici, realizzati in cartone riciclabile, verrà allestita per ogni tappa una mostra fotografica che ripercorre i primi dieci anni di storia del Parco attraverso le immagini più belle. Dalle 20:15 un vero e proprio cinema all'aperto ospiterà la proiezione del documentario itinerante Parklife, realizzato durante la scorsa edizione. Chiuderà la serata il duo comico Boccasile&Maretti, che saranno anche conduttori del tour.

Questi gli orari e gli eventi del tour:
Ore 19:00 - musica con dj / mostra fotografica e inizio tornei Murgia Goal;
Ore 19:30 - Boccasile&Maretti salutano la piazza;
Ore 20:15 - Proiezione di «Parklife - Il film»;
Ore 21:15 - Intrattenimento con Boccasile&Maretti.

Informazioni al numero 340/7301497.


  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.