castel del monte
castel del monte
Bandi e Concorsi

Uno short pubblicitario per promuovere Castel del Monte

Iniziativa rivolta agli studenti secondari della Bat

La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Bari, Barletta - Andria - Trani e Foggia, la Provincia di Barletta - Andria - Trani e la Fondazione Apulia Film Commission, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del sito monumentale di Castel del Monte ed il paesaggio di singolare bellezza che lo circonda, indicono il concorso provinciale per la realizzazione di uno short pubblicitario che potrà incentivare l'attrattività turistica e sensibilizzare la collettività verso una conoscenza identitaria del territorio.

L'iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Barletta - Andria - Trani, propone la formula del concorso per sperimentare l'apprendimento e la lettura delle componenti ambientali e paesaggistiche, attraverso l'utilizzo delle tecnologie informatiche e digitali e per incentivare le relazioni tra i giovani fruitori e gli enti promotori.

Obiettivo del concorso è la realizzazione di un percorso formativo ideato per avvicinare e sensibilizzare gli studenti al tema della tutela del patrimonio culturale materiale ed immateriale, partendo dalla riflessione che i beni culturali, prima di essere conoscenza e diventare memoria ed identità collettiva, possono emozionare ed attrarre il visitatore, incentivando la promozione turistica del territorio.

Gli studenti partecipanti saranno impegnati nella realizzazione di un filmato promozionale del territorio, visto con gli occhi dei giovani e presentato ai giovani, in forma più accattivante ed immediata per incrementare l'attrattività dei luoghi rappresentati. Il filmato, della durata massima di 5 minuti, dovrà presentare le caratteristiche artistico-architettoniche del castello ed il rapporto del monumento con il contesto paesaggistico circostante. La partecipazione al concorso è gratuita. Vi potranno partecipare tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Provincia, previa iscrizione, da parte della scuola di appartenenza, di uno o più gruppi di studenti formati da un numero massimo di cinque partecipanti. Il filmato dovrà essere inedito ed inviato via mail all'indirizzo della Soprintendenza (casteldelmonte@beniculturali.it), corredato da scheda di iscrizione e liberatoria, entro il 16 giugno 2014.

Il Regolamento del concorso e la modulistica possono essere consultati e scaricati sui portali: www.casteldelmonte.beniculturali.it, www.provincia.bt.it e www.apuliafilmcommission.it. Saranno premiati i primi tre gruppi di studenti classificati. I premi consisteranno in alcune attrezzature digitali (tablet, e-book e macchina fotografica digitale) messe a disposizione della Provincia per le scuole a cui sono iscritti gli studenti vincitori e nella partecipazione al backstage delle riprese in un giorno di visita su uno dei set cinematografici sostenuti da Apulia Film Commission. I filmati saranno valutati da una Commissione composta dai tre membri appartenenti agli Enti promotori del bando.

La Commissione selezionerà i tre short promozionali meritevoli di premio, sulla base dei criteri che terranno conto di valore creativo, qualità tecnica, rappresentatività dei luoghi e dei paesaggi e comunicatività del messaggio promozionale. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Bari, Barletta - Andria - Trani e Foggia, Ufficio Direzione Castel del Monte, al numero telefonico 0805286238/79 o inviando una mail all'indirizzo casteldelmonte@beniculturali.it.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.