Domenica delle Palme: profughi ucraini incontrano il vescovo e la sindaca
Domenica delle Palme: profughi ucraini incontrano il vescovo e la sindaca
Vita di città

Uno, Nessuno, Centomila: artisti in campo per la pace a sostenere la Caritas diocesana di Andria nell’accoglienza dei profughi ucraini

Una maratona solidale di musica, voci, danza e testimonianze contro la guerra

Mancano solo pochi giorni all'evento solidale dell'anno: Uno, Nessuno, Centomila ad Andria, in programma venerdì 27 maggio nell'Oratorio Parrocchia S. Andrea Apostolo.

Una manifestazione nata nel mese di febbraio su volontà di alcuni artisti andriesi, per sostenere una giusta causa contro ogni forma di violenza e guerra nel mondo e che mutua il suo titolo da uno spettacolo di stars internazionali al femminile (22 giugno Campovolo Emilia Romagna, già rinviato per il covid). Ma poi considerando la popolazione andriese dal punto di vista numerico quale scelta migliore se non: Uno, nessuno, centomila. Da una settimana era scoppiata la guerra in Ucraina: tanti musicisti, cantanti e ballerini andriesi, dopo un fermo artistico estenuante per la pandemia, decidono di dare voce ad un evento unico nel nostro territorio, rispondendo con generosità, impegno, dedizione. Insieme. Perché questo fa la differenza, e non viaggiare in solitaria. Elenco di artisti che si è accresciuto nel tempo. Dalla Domenica delle Palme come prima data possibile a domenica 15 maggio, poi un rinvio forzato a causa dell'evento organizzato a Castel Del Monte dalla Maison Gucci, finalmente ci siamo: venerdì 27 maggio alle ore 21 (massima puntualità) Andria sarà protagonista di una maratona solidale e coinvolgente, che solo l'arte può garantire nell'Oratorio Parrocchia S. Andrea Apostolo accanto alla pista di pattinaggio. Il ricavato della serata sarà devoluto alla Caritas Diocesana per l'accoglienza dei profughi ucraini.

Sul palco i musicisti: Agnese Paola Festa, Michele Lorusso, Sergio Adea, Riccardo Lorusso, Gaetano Pistillo, Ruggiero Inchingolo, Alessandro Buongiorno, Riccardo D'Avanzo, Mino Porcelli, Giuseppe Schiavone, Benedetto Fucci, Paolo Gazzillo, Gerardo Tango, Antonio Mastropasqua, Vincenzo Caldarone, Gianni De Corato, Riccardo Ernesto, Davide Campanale, Michele Di Ruvo, Luca Fusaro, Francesco Ventola, Emanule Paradiso, Alex Terlizzi.
Le voci: Lycia Gissi, Savio Vurchio, Patty Lomuscio, Barbara Crapolicchio, Silvana Sgaramella, Angela Coratella, Sabino Pistillo, Paolo Gazzillo.
Le scuole di danza: Danzarte di Flora Tesoro e Nunzia Carpino, Savidance Studio di Sabino Tota, A.D.C.S. Latin American Style di Francesco Leonetti e Maria Rosaria Adduasio, ASD Ritmica Andria Centro Sport di Cristina Di Lauro.

Durante la serata sono previste testimonianze della Caritas diocesana e di giovani, degustazioni e sorprese. Una maratona ricca di generi musicali e riflessioni a tema da non perdere.
Si accede solo con invito e contributo, nei luoghi indicati sui social, parrocchie, esercizi commerciali e scuole di danza.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.