agriturismo
agriturismo
Turismo

Una Puglia attrattiva anche a Natale: la Regione mette a disposizione 400mila euro

Possono partecipare operatori economici come società, cooperative, associazioni, federazioni sportive, e imprese dell’intermediazione turistica

La Regione Puglia, Assessorato al Turismo attraverso l'AReT Pugliapromozione, annuncia il nuovo Avviso, pubblicato e attivo da oggi 5 novembre 2024, per lo sviluppo dei Prodotti turistici a tema natalizio.

L'iniziativa, con una previsione di risorse pari a 400mila euro, si inserisce nel quadro del Programma Operativo Complementare (POC) Puglia FESR-FSE 2014-2020 che punta a rendere la regione una destinazione attrattiva durante le festività invernali, prolungando la stagione turistica e valorizzando il patrimonio culturale e naturale del territorio.

Così l'Assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane: "Questo Avviso è una testimonianza concreta dell'impegno della Regione nel supportare gli operatori del turismo, incentivando la collaborazione tra pubblico e privato per creare esperienze autentiche. L'obiettivo è quello di costruire una destinazione attrattiva anche a Natale, che non significa solo decorare le città, ma offrire ai visitatori percorsi esperienziali autentici che abbracciano i nostri Prodotti turistici, dall'enogastronomia all'artigianato artistico, dall'outdoor al wedding destination, per celebrare le tradizioni pugliesi in un'ottica innovativa e inclusiva. È un'occasione per dimostrare come il turismo possa essere un volano di sviluppo economico e sociale, capace di attrarre non solo il turismo nazionale ma anche quello internazionale."

L'Assessore quindi prosegue: "Questa nuova finestra, dedicata al periodo del Santo Natale, si aggiunge alle due dell'avviso iniziale che stanno contribuendo a promuovere la Puglia come terra di ospitalità e bellezza nel periodo autunnale e invernale. Finora, sono state circa 300 le domande totali pervenute agli uffici regionali nei periodi precedenti per una spesa regionale che ora, con questo nuovo avviso, si attesta a quasi 1,4 milioni di euro dedicati ad acquistare servizi dai nostri operatori, in particolare sulla comunicazione per le esperienze proposte, ma anche servizi di supporto alla visita come guide turistiche e transfer. Un chiaro segnale della forte domanda di supporto e della vitalità del comparto privato - conclude Lopane -, pronto a sviluppare progettualità per migliorare e qualificare l'offerta turistica regionale."

"C'è attesa per il Natale in Puglia. Per i turisti italiani e stranieri, oramai, le festività di fine anno nella nostra regione sono diventate un appuntamento da non perdere ed è in questa direzione, di turismo 365 giorni l'anno che continuiamo a lavorare – dice Luca Scandale, direttore generale di Pugliapromozione -. Con l'Avviso pubblico per il Natale la parola passa ai soggetti proponenti che potranno proporre il mare a Natale oppure i Cammini nella natura, i presepi viventi, l'arte delle luminarie, l'enogastronomia natalizia pugliese e tanto altro, anche per le famiglie e i bambini, i piccoli borghi interni dove brillano la cultura e l'artigianato legati alla tradizione di questo periodo."


Dettagli tecnici dell'Avviso:
- Soggetti beneficiari: possono partecipare operatori economici come società, cooperative, associazioni, federazioni sportive, e imprese dell'intermediazione turistica (tour operator/agenzie di viaggio). Non sono ammessi enti pubblici, pro-loco e vincitori delle precedenti finestre dell'avviso.
- Dotazione finanziaria: l'avviso ha una dotazione complessiva di € 400.000,00, con una dotazione finanziaria massima per singola offerta di € 25.000,00 (IVA inclusa).
- Ambiti di intervento: brandizzazione spazi ed esperienze, servizi editoriali, grafici, tipografici, servizi di supporto alla visita come transfer o guide turistiche, per attività a tema enogastronomia e artigianato, sport, natura e benessere, mare e nautica, arte e cultura, e wedding, tutti declinati in chiave natalizia.
- Periodo di realizzazione: le attività dovranno svolgersi tra il 10 dicembre 2024 e il 12 gennaio 2025.
- Termini di presentazione: le proposte possono essere inviate dalle ore 09:00 del 5 novembre 2024 fino alle ore 17:00 del 18 novembre 2024, esclusivamente tramite PEC all'indirizzo dedicato.

Questo intervento, parte del Piano strategico regionale del Turismo Puglia 3x6x5, punta a qualificare e promuovere l'immagine della Puglia come meta turistica in ogni stagione, evidenziando la bellezza delle sue tradizioni natalizie e stimolando processi virtuosi di sviluppo locale.

Per maggiori dettagli sull'Avviso e sulle modalità di partecipazione, visitare il sito ufficiale dell'Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione.

Link al sito:
https://aret.regione.puglia.it/bandi-e-avvisi/dettaglio/-/asset_publisher/jhLefOyx4KOq/content/id/4796792/avviso-pubblico-prodotti-turistici-a-tema-festivita-natalizie-
  • dati turismo puglia
  • regione puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.