Pizza gourmet
Pizza gourmet
Vita di città

“Una pizza per il centro Italia”, insieme per la solidarietà

Un'iniziativa del gruppo Facebook “Sei un andriese di altri tempi se…”

Dall'intreccio tra il ricorrere del III anniversario del gruppo Facebook "Sei un andriese di altri tempi se..." e la volontà di sostenere le vittime del centro Italia, da un'idea di un membro del gruppo nasce "Una pizza per il centro Italia".

Si tratta di una raccolta fondi per donare un modulo abitativo ad una famiglia o, se possibile, un modulo per un asilo per le zone colpite da sisma e maltempo. L'appuntamento è per venerdì 3 febbraio alla pizzeria "Zero zero", in via Tertulliano, alle 20.30 con inizio alle 21. La quota è di 5 euro per pizza e bevanda (extra a parte), a cui aggiungere un contributo di beneficenza di altri 5 euro (a famiglia).

«L'idea è nata in considerazione delle proteste sui social sulla questione delle donazioni via sms e il loro utilizzo – spiega Tony Tragno, responsabile del gruppo – oltre alle promesse disattese sulla consegna dei moduli abitativi. Sarà attivata una carta Postepay e giornalmente sarà reso pubblico il saldo della raccolta. Sarà valutata la costituzione di un comitato se necessario per questioni fiscali».

Altri particolari dell'iniziativa saranno resi noti durante la serata.
  • Solidarietà
  • raccolta fondi
Altri contenuti a tema
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa La Fondazione Pugliese per le Neurodiversità ha scelto quest'anno la città di Bisceglie
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.