Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Scuola e Lavoro

Una panchina al Liceo "Nuzzi" per ricordare il prof. Palumbo

Cerimonia questa mattina in memoria del giornalista e docente di Filosofia

In occasione della prematura scomparsa del professor Michele Palumbo, a quattro anni da quel 4 marzo, la comunità del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" lo ricorda con la posa di una panchina nel giardino all'ingresso della scuola.

Il giardino in cui spesso il professore dialogava con i colleghi nei momenti di pausa dalle lezioni accoglierà una panchina ornata delle sue parole, riprese da una delle opere che più lo identificano, "L' Alfabeto della Ragione". Ventuno voci, una per ogni lettera dell'alfabeto per una sola idea: è sempre più urgente tornare alla Ragione, ai Lumi, al Rischiaramento. C'è sempre più necessità di Illuminismo, perché non usare la ragione, essere condizionati da altri o da altro, significa vivere in "uno stato di minorità".

Pur nelle restrizioni dovute alla pandemia, è in programma questa mattina alle ore 11.30 una cerimonia, alla presenza del Presidente della Provincia BAT avv. Bernardo Lodispoto, della sindaca di Andria avv. Giovanna Bruno, della Dirigente Scolastica prof.ssa Nicoletta Ruggiero, di alcuni rappresentanti della famiglia Palumbo. La comunità del Liceo "Nuzzi" vuole dedicare questo segno alla memoria del professor Palumbo, a beneficio delle nuove generazioni, in modo che le sue parole sempre tanto incisive ed essenziali, giuste e ragionevoli in ogni circostanza non vengano dimenticate. Inoltre, parteciperà, con i suoi rappresentanti, anche il Circolo della Stampa della Bat "San Francesco di Sales" che, lo ricordiamo, ha bandito e organizzato, insieme all'Ordine e ad Assostampa, la prima edizione del Premio giornalistico dedicato al prof. Palumbo, di cui si attende adesso anche il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia.
  • Comune di Andria
  • michele palumbo
  • Premio giornalistico "Michele Palumbo"
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.