Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Scuola e Lavoro

Una panchina al Liceo "Nuzzi" per ricordare il prof. Palumbo

Cerimonia questa mattina in memoria del giornalista e docente di Filosofia

In occasione della prematura scomparsa del professor Michele Palumbo, a quattro anni da quel 4 marzo, la comunità del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" lo ricorda con la posa di una panchina nel giardino all'ingresso della scuola.

Il giardino in cui spesso il professore dialogava con i colleghi nei momenti di pausa dalle lezioni accoglierà una panchina ornata delle sue parole, riprese da una delle opere che più lo identificano, "L' Alfabeto della Ragione". Ventuno voci, una per ogni lettera dell'alfabeto per una sola idea: è sempre più urgente tornare alla Ragione, ai Lumi, al Rischiaramento. C'è sempre più necessità di Illuminismo, perché non usare la ragione, essere condizionati da altri o da altro, significa vivere in "uno stato di minorità".

Pur nelle restrizioni dovute alla pandemia, è in programma questa mattina alle ore 11.30 una cerimonia, alla presenza del Presidente della Provincia BAT avv. Bernardo Lodispoto, della sindaca di Andria avv. Giovanna Bruno, della Dirigente Scolastica prof.ssa Nicoletta Ruggiero, di alcuni rappresentanti della famiglia Palumbo. La comunità del Liceo "Nuzzi" vuole dedicare questo segno alla memoria del professor Palumbo, a beneficio delle nuove generazioni, in modo che le sue parole sempre tanto incisive ed essenziali, giuste e ragionevoli in ogni circostanza non vengano dimenticate. Inoltre, parteciperà, con i suoi rappresentanti, anche il Circolo della Stampa della Bat "San Francesco di Sales" che, lo ricordiamo, ha bandito e organizzato, insieme all'Ordine e ad Assostampa, la prima edizione del Premio giornalistico dedicato al prof. Palumbo, di cui si attende adesso anche il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia.
  • Comune di Andria
  • michele palumbo
  • Premio giornalistico "Michele Palumbo"
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.