Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Scuola e Lavoro

Una panchina al Liceo "Nuzzi" per ricordare il prof. Palumbo

Cerimonia questa mattina in memoria del giornalista e docente di Filosofia

In occasione della prematura scomparsa del professor Michele Palumbo, a quattro anni da quel 4 marzo, la comunità del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" lo ricorda con la posa di una panchina nel giardino all'ingresso della scuola.

Il giardino in cui spesso il professore dialogava con i colleghi nei momenti di pausa dalle lezioni accoglierà una panchina ornata delle sue parole, riprese da una delle opere che più lo identificano, "L' Alfabeto della Ragione". Ventuno voci, una per ogni lettera dell'alfabeto per una sola idea: è sempre più urgente tornare alla Ragione, ai Lumi, al Rischiaramento. C'è sempre più necessità di Illuminismo, perché non usare la ragione, essere condizionati da altri o da altro, significa vivere in "uno stato di minorità".

Pur nelle restrizioni dovute alla pandemia, è in programma questa mattina alle ore 11.30 una cerimonia, alla presenza del Presidente della Provincia BAT avv. Bernardo Lodispoto, della sindaca di Andria avv. Giovanna Bruno, della Dirigente Scolastica prof.ssa Nicoletta Ruggiero, di alcuni rappresentanti della famiglia Palumbo. La comunità del Liceo "Nuzzi" vuole dedicare questo segno alla memoria del professor Palumbo, a beneficio delle nuove generazioni, in modo che le sue parole sempre tanto incisive ed essenziali, giuste e ragionevoli in ogni circostanza non vengano dimenticate. Inoltre, parteciperà, con i suoi rappresentanti, anche il Circolo della Stampa della Bat "San Francesco di Sales" che, lo ricordiamo, ha bandito e organizzato, insieme all'Ordine e ad Assostampa, la prima edizione del Premio giornalistico dedicato al prof. Palumbo, di cui si attende adesso anche il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia.
  • Comune di Andria
  • michele palumbo
  • Premio giornalistico "Michele Palumbo"
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.