ambulatorio medico
ambulatorio medico
Enti locali

Una legge per favorire la permanenza in Puglia dei medici specializzati nelle scuole universitarie regionali

Approvata all'unanimità dal consiglio regionale

Il Consiglio regionale pugliese ha votato all'unanimità la legge regionale che favorisce la permanenza nel servizio sanitario pugliese dei medici specializzati con fondi regionali presso le scuole di formazione delle Università di Bari e di Foggia. L'iniziativa legislativa, approvata con il sì unanime già in commissione sanità è nata da una proposta del gruppo PD, primo firmatario il capogruppo Caracciolo. La legge è stata dichiarata urgente.

L'intervento normativo ha carattere regolatorio, fa salve le norme statali in materia di formazione specialistica dei medici e non comporta oneri finanziari aggiuntivi per la Regione. Si vuole valorizzare e impegnare al servizio della sanità pugliese la professionalità dei neo laureati che hanno accesso alla specializzazione grazie ad uno dei contratti aggiuntivi finanziati con risorse regionali e con i quali si cerca di colmare il divario tra il fabbisogno regionale effettivo e i posti assegnati e finanziati dallo Stato.
Con un emendamento del presidente del gruppo consiliare FdI Ignazio Zullo è stata rafforzato l'impegno di favorire il cosmguimento degli obiettivi dell'iniziativa legislativa, con la previsione di borse di studio finanziate dalla Regione.

Sono mediamente 5mila i contratti riconosciuti dal MIUR in Italia, a fronte di un'esigenza di 8-9mila posti. Trenta nell'anno accademico 2019-20 i contratti aggiuntivi di formazione specialistica a carico della Regione Puglia.
L'articolato ribadisce requisiti e condizioni in base ai quali i posti finanziati dalla Regione Puglia sono assegnati agli aventi titolo.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.