ambulatorio medico
ambulatorio medico
Enti locali

Una legge per favorire la permanenza in Puglia dei medici specializzati nelle scuole universitarie regionali

Approvata all'unanimità dal consiglio regionale

Il Consiglio regionale pugliese ha votato all'unanimità la legge regionale che favorisce la permanenza nel servizio sanitario pugliese dei medici specializzati con fondi regionali presso le scuole di formazione delle Università di Bari e di Foggia. L'iniziativa legislativa, approvata con il sì unanime già in commissione sanità è nata da una proposta del gruppo PD, primo firmatario il capogruppo Caracciolo. La legge è stata dichiarata urgente.

L'intervento normativo ha carattere regolatorio, fa salve le norme statali in materia di formazione specialistica dei medici e non comporta oneri finanziari aggiuntivi per la Regione. Si vuole valorizzare e impegnare al servizio della sanità pugliese la professionalità dei neo laureati che hanno accesso alla specializzazione grazie ad uno dei contratti aggiuntivi finanziati con risorse regionali e con i quali si cerca di colmare il divario tra il fabbisogno regionale effettivo e i posti assegnati e finanziati dallo Stato.
Con un emendamento del presidente del gruppo consiliare FdI Ignazio Zullo è stata rafforzato l'impegno di favorire il cosmguimento degli obiettivi dell'iniziativa legislativa, con la previsione di borse di studio finanziate dalla Regione.

Sono mediamente 5mila i contratti riconosciuti dal MIUR in Italia, a fronte di un'esigenza di 8-9mila posti. Trenta nell'anno accademico 2019-20 i contratti aggiuntivi di formazione specialistica a carico della Regione Puglia.
L'articolato ribadisce requisiti e condizioni in base ai quali i posti finanziati dalla Regione Puglia sono assegnati agli aventi titolo.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.