La Sindaca Bruno incontra Don Vito Miracapillo ed il vescovo emerito Dom Dino Marchiò
La Sindaca Bruno incontra Don Vito Miracapillo ed il vescovo emerito Dom Dino Marchiò
Vita di città

Una figura carismatica ricevuta a Palazzo di Città

La Sindaca Bruno, incontra con Don Vito Miracapillo il vescovo emerito di Caruaru, in Brasile, Dom Dino Marchiò

«Nei giorni scorsi -scrive la Sindaca Giovanna Bruno sulla sua pagina fb- sono stata ben lieta di incontrare a Palazzo di Città una carismatica figura di presule al servizio degli umili, Dom Dino Marchiò.Avete letto bene, "Dom" e non 'Don: come usiamo chiamare i nostri sacerdoti (con la "m" che in Brasile sostituisce il termine "Eccellenza" per i Vescovi, mentre i preti secolari e religiosi sono denominati col termine "padre") Dino Marchiò, è un amico del nostro concittadino Don Vito Miracapillo.

Nel 1975 andarono insieme in Brasile, per vivere la loro missione pastorale nella Diocesi di Palmares come "fidei donum". Dom Dino Marchiò fu consacrato Vescovo nella Diocesi di Palmares nel 1991 e divenne quindi Vescovo della Diocesi di Pesqueira, nell'interno dello Stato di Pernambuco, dopo di che passò ad essere Vescovo della Diocesi di Caruaru, territori che si trovano ambedue nel Nordest del Brasile. Da due anni è Vescovo Emerito e, comunque, continua a vivere il suo ministero in Brasile.

Il presule brasiliano, ma di origini italiane, è venuto ad Andria a trovare Don Vito e ha approfittato per visitare qualcosa della nostra città.

Vi scrivo di lui perché sono stata molto affascinata dal suo racconto di come si vive in quelle terre la cristianità, la socialità, l'organizzazione civica, il ruolo femminile.
Racconto che ha permesso di fare differenze con il nostro sistema e la nostra scala di valori.
Ci siamo poi soffermati a commentare la visita che il presule ha fatto in alcuni luoghi tipici della nostra terra, da Castel del Monte alla Cattedrale, alla storica chiesa di Sant'Agostino dove Dom Marchiò ha presieduto le celebrazioni eucaristiche nei tre giorni di permanenza qui ad Andria.

Abbiamo condiviso anche il nostro comune legame a San Giovanni Bosco, essendo il Vescovo Marchiò originario della Diocesi di Saluzzo, in Piemonte.
Ringrazio don Vito Miracapillo per aver pensato a questo incontro conoscitivo. Gli scambi di esperienze e il confronto tra culture differenti è sempre arricchente».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.