La Sindaca Bruno incontra Don Vito Miracapillo ed il vescovo emerito Dom Dino Marchiò
La Sindaca Bruno incontra Don Vito Miracapillo ed il vescovo emerito Dom Dino Marchiò
Vita di città

Una figura carismatica ricevuta a Palazzo di Città

La Sindaca Bruno, incontra con Don Vito Miracapillo il vescovo emerito di Caruaru, in Brasile, Dom Dino Marchiò

«Nei giorni scorsi -scrive la Sindaca Giovanna Bruno sulla sua pagina fb- sono stata ben lieta di incontrare a Palazzo di Città una carismatica figura di presule al servizio degli umili, Dom Dino Marchiò.Avete letto bene, "Dom" e non 'Don: come usiamo chiamare i nostri sacerdoti (con la "m" che in Brasile sostituisce il termine "Eccellenza" per i Vescovi, mentre i preti secolari e religiosi sono denominati col termine "padre") Dino Marchiò, è un amico del nostro concittadino Don Vito Miracapillo.

Nel 1975 andarono insieme in Brasile, per vivere la loro missione pastorale nella Diocesi di Palmares come "fidei donum". Dom Dino Marchiò fu consacrato Vescovo nella Diocesi di Palmares nel 1991 e divenne quindi Vescovo della Diocesi di Pesqueira, nell'interno dello Stato di Pernambuco, dopo di che passò ad essere Vescovo della Diocesi di Caruaru, territori che si trovano ambedue nel Nordest del Brasile. Da due anni è Vescovo Emerito e, comunque, continua a vivere il suo ministero in Brasile.

Il presule brasiliano, ma di origini italiane, è venuto ad Andria a trovare Don Vito e ha approfittato per visitare qualcosa della nostra città.

Vi scrivo di lui perché sono stata molto affascinata dal suo racconto di come si vive in quelle terre la cristianità, la socialità, l'organizzazione civica, il ruolo femminile.
Racconto che ha permesso di fare differenze con il nostro sistema e la nostra scala di valori.
Ci siamo poi soffermati a commentare la visita che il presule ha fatto in alcuni luoghi tipici della nostra terra, da Castel del Monte alla Cattedrale, alla storica chiesa di Sant'Agostino dove Dom Marchiò ha presieduto le celebrazioni eucaristiche nei tre giorni di permanenza qui ad Andria.

Abbiamo condiviso anche il nostro comune legame a San Giovanni Bosco, essendo il Vescovo Marchiò originario della Diocesi di Saluzzo, in Piemonte.
Ringrazio don Vito Miracapillo per aver pensato a questo incontro conoscitivo. Gli scambi di esperienze e il confronto tra culture differenti è sempre arricchente».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.