Celebrazione Eucaristica tradotta nella lingua italiana dei segni
Celebrazione Eucaristica tradotta nella lingua italiana dei segni
Religioni

Una comunità inclusiva: Celebrazione Eucaristica tradotta nella lingua italiana dei segni

Secondo appuntamento presso la parrocchia Madonna di Pompei domenica 23 dicembre

Domenica 23 dicembre alle ore 18 l'Ufficio catechistico della diocesi di Andria, in collaborazione con il Servizio pastorale per le persone sorde della diocesi di Trani, promuove, presso la parrocchia cittadina della Madonna di Pompei, sita in via Valle d'Aosta n°1, una Celebrazione Eucaristica tradotta nella lingua italiana dei segni.

L'iniziativa, che si ripeterà durante tutto l'anno per una domenica al mese, è in continuità con i due corsi di sensibilizzazione pastorale per la cura delle persone sorde, promossi negli ultimi due anni sempre dall'Ufficio catechistico diocesano. Alla suddetta Celebrazione parteciperanno gli amici dell'Associazione Audiolesi Apicella di Andria con la presidente Mariella Paradiso e alcuni fedeli non vedenti. Sono invitati ad essere presenti anche catechisti ed operatori pastorali.

L'intento dell'ufficio catechistico, in linea con le indicazioni del Vescovo Mons. Luigi Mansi, è quello di rendere la Chiesa locale una comunità sempre più inclusiva, nella quale ci sia cioè posto per tutti e tutti possano sentirsi davvero integrati vivendo da protagonisti la celebrazione domenicale.

Negli Orientamenti per la catechesi "Incontriamo Gesù", i Vescovi italiani invitano, infatti, a "rafforzare e diffondere nelle diverse diocesi la cura di percorsi catechistici inclusivi per persone che presentano disabilità assicurando nel contempo che possano realmente partecipare alla liturgia domenicale e testimoniare, attraverso la loro condizione, il dono e la gioia della fede e l'appartenenza piena alla comunità cristiana".
FotoFotofotofoto
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.