ambulanza 118
ambulanza 118
Attualità

Una centrale operativa del servizio 118 per la provincia Barletta Andria Trani

La proposta del consigliere regionale del gruppo ‘Con’, Giuseppe Tupputi. Attualmente questo servizio dipende ancora da Bari

Un importante risultato da compiere al più presto per la medicina d'emergenza-urgenza quello proposto dal consigliere regionale del gruppo 'Con', il barlettano Giuseppe Tupputi. Svincolare la centrale operativa del servizio 118 della sesta provincia pugliese da Bari, da dove attualmente dipende, una provincia della Puglia a non averla autonomoa.

"La costituzione di una centrale operativa 118 – BAT è oggetto della richiesta che ho presentato in queste ore al Presidente della III Commissione Mauro Vizzino, a fronte delle numerose segnalazioni dei lunghi tempi di attesa ai centralini dell'ASL dovuti all'emergenza COVID.
Per questo motivo diventa oggi più che mai indispensabile costituire una centrale operativa 118 nella provincia Barletta Andria Trani, così come garantita nelle altre province pugliesi. Il protrarsi di questi tempi d'attesa crea, infatti, disagi per gli operatori sanitari e ritardi nei soccorsi.
Di qui l'importanza della convocazione di una seduta di Commissione, con carattere d'urgenza, alla presenza dell'Assessore regionale Lopalco, del Capo Dipartimento Montanaro e del DG ASL/BAT Delle Donne"
  • Provincia Bat
  • Sanità
  • 118
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.