ambulanza 118
ambulanza 118
Attualità

Una centrale operativa del servizio 118 per la provincia Barletta Andria Trani

La proposta del consigliere regionale del gruppo ‘Con’, Giuseppe Tupputi. Attualmente questo servizio dipende ancora da Bari

Un importante risultato da compiere al più presto per la medicina d'emergenza-urgenza quello proposto dal consigliere regionale del gruppo 'Con', il barlettano Giuseppe Tupputi. Svincolare la centrale operativa del servizio 118 della sesta provincia pugliese da Bari, da dove attualmente dipende, una provincia della Puglia a non averla autonomoa.

"La costituzione di una centrale operativa 118 – BAT è oggetto della richiesta che ho presentato in queste ore al Presidente della III Commissione Mauro Vizzino, a fronte delle numerose segnalazioni dei lunghi tempi di attesa ai centralini dell'ASL dovuti all'emergenza COVID.
Per questo motivo diventa oggi più che mai indispensabile costituire una centrale operativa 118 nella provincia Barletta Andria Trani, così come garantita nelle altre province pugliesi. Il protrarsi di questi tempi d'attesa crea, infatti, disagi per gli operatori sanitari e ritardi nei soccorsi.
Di qui l'importanza della convocazione di una seduta di Commissione, con carattere d'urgenza, alla presenza dell'Assessore regionale Lopalco, del Capo Dipartimento Montanaro e del DG ASL/BAT Delle Donne"
  • Provincia Bat
  • Sanità
  • 118
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Il 9 novembre quadrangolare benefico presso i campi dell'Arca
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.