Boutique solidale
Boutique solidale
Associazioni

Una Boutique Solidale ad Andria per donne in difficoltà e i loro figli

Magliano: “Ogni donna merita di sentirsi bella, di essere a proprio agio in ogni situazione. Chi può è giusto che doni”

C'è una boutique non molto distante dal centro della città, dove chi è in difficoltà "acquista" gratis. Può sembrare un controsenso, invece accade per davvero. È un luogo pensato per donne e bambini con l'obiettivo di poter dare mano concreta a chi vive situazioni di disagio. All'interno ci sono capi di abbigliamento per grandi e piccoli nuovi o comunque in buono stato, igienizzati, ordinati ed esposti come nei negozi delle vie dello shopping. Per una festa, per un colloquio di lavoro, ma anche semplicemente per sentirsi a proprio agio c'è la boutique delle Amiche.

Basta solo "scegliere" e donare un sorriso a chi si prende cura di questo luogo, Amiche che si donano da anni, in silenzio, accogliendo, consigliando le Amiche in difficoltà, offrendo loro anche servizi estetici e di parrucchiere. Il tutto assolutamente gratis. È la Boutique Solidale de Le Amiche per le Amiche di Andria dove tutti possono donare capi in buono stato ma anche portarsene uno a casa in cambio di una offerta libera (solo chi può) che servirà per sostenere tutti i progetti dell'associazione di promozione sociale.

La boutique è un servizio portato avanti con dedizione e cura da alcune Amiche all'interno della casa di Le Amiche per le Amiche in via Podgora 9, dove c'è anche una biblioteca di genere ed un salotto perché tra le finalità dell'associazione, oltre alle iniziative solidali in favore di donne in difficoltà, c'è anche la promozione della cultura di genere, delle pari opportunità e della non violenza. Non a caso, tra le attività principali dell'associazione, figura pure lo sportello d'ascolto che offre consulenza legale gratuita e una mini psicoterapia di quattro sedute psicoterapeutiche gratuite, oltre alla help-line telefonica, ovvero un filo diretto gratuito per donne che subiscono violenza di qualsiasi genere, mamme che non riescono a gestire i loro figli, ma anche semplicemente per donne che hanno bisogno di essere ascoltate, che hanno bisogno di informazioni sui servizi del territorio e di aiuto.

La Boutique Solidale è aperta il martedì ed il giovedì pomeriggio dalle ore 17.30 alle 19.30 ed il sabato mattino dalle 10.30 alle 12. Poiché è gestita da volontarie, alcune fasce orarie potrebbero subire modifiche per sopraggiunti impegni, per informazioni è possibile quindi contattare il 3392212131.

"Siamo felici di essere sempre più un punto di riferimento, è evidente che il nostro operare silente ma concreto arriva. L'anno scorso abbiamo accolto ed aiutato oltre 70 donne. La Casa per le Amiche è un progetto 'poliedrico' perchè poliedriche sono le donne. È un progetto autofinanziato dalle Amiche, che hanno sempre rivendicato la loro autonomia ed indipendenza. In questi giorni, i giovani volontari dell'Oratorio Salesiano che hanno raccolto indumenti, stanno selezionando per la nostra boutique solidale in vista della Pasqua. Ci piace inoltre ricordare – sottolinea la presidente Francesca Magliano - che alcuni giorni fa alla boutique si è rivolta una signora che aveva bisogno di un abito per il matrimonio del figlio. Questa nostra 'cliente' è andata via più che soddisfatta e ci ha donato un bel sorriso!".

Nell'occasione l'Aps rilancia il tesseramento sul territorio perché "più siamo e più menti uniamo per creare progetti che ci consentano di fare sempre più e sempre meglio per le Amiche in difficoltà. Così riusciamo a portare avanti tutte le battaglie culturali contro la violenza e contro li stereotipi di genere, che ci vedono sempre in prima linea", conclude Magliano.
boutique solidaleboutique solidaleboutique solidaleboutique solidaleboutique solidaleboutique solidaleboutique solidale
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • Le amiche per le amiche
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Il Centro Diurno REM ha celebrato la Giornata Mondiale della Gentilezza Il Centro Diurno REM ha celebrato la Giornata Mondiale della Gentilezza Un piccolo gesto che profuma d’amore
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.