basola pericolosa in via De Anellis angolo via Museo del Confetto
basola pericolosa in via De Anellis angolo via Museo del Confetto
Vita di città

Una basola inclinata tra via De Anellis e via Museo del Confetto rischia di provocare seri danni ai pedoni

L'appello dei residenti: "Aiutateci a farla sistemare"

"Quanto tempo dobbiamo aspettare prima che questo pericolo venga eliminato? Possibile che tra tante persone che circolano per questa zona, comprese autovetture della Polizia Locale, con la sede storica del Comune situata a poche decine di metri, nessuno si accorga di questo incombente pericolo per i pedoni?"

E' questo l'appello che alcuni residenti della zona del c.d. mercato nuovo-Cattedrale, lanciano agli uffici comunali.
Una basola, pericolosamente inclinata situata tra via De Anellis e via Museo del Confetto rischia giornalmente di far cadere qualche incauto passante. Eppure basterebbe veramente poco per sistemarla, solo un pò di cemento da mettere sotto la basola che purtroppo, al passaggio dei veicoli, si è inclinata.
basola pericolosa in via De Anellis angolo via Museo del Confettobasola pericolosa in via De Anellis angolo via Museo del Confetto
  • lavori stradali
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.