basola pericolosa in via De Anellis angolo via Museo del Confetto
basola pericolosa in via De Anellis angolo via Museo del Confetto
Vita di città

Una basola inclinata tra via De Anellis e via Museo del Confetto rischia di provocare seri danni ai pedoni

L'appello dei residenti: "Aiutateci a farla sistemare"

"Quanto tempo dobbiamo aspettare prima che questo pericolo venga eliminato? Possibile che tra tante persone che circolano per questa zona, comprese autovetture della Polizia Locale, con la sede storica del Comune situata a poche decine di metri, nessuno si accorga di questo incombente pericolo per i pedoni?"

E' questo l'appello che alcuni residenti della zona del c.d. mercato nuovo-Cattedrale, lanciano agli uffici comunali.
Una basola, pericolosamente inclinata situata tra via De Anellis e via Museo del Confetto rischia giornalmente di far cadere qualche incauto passante. Eppure basterebbe veramente poco per sistemarla, solo un pò di cemento da mettere sotto la basola che purtroppo, al passaggio dei veicoli, si è inclinata.
basola pericolosa in via De Anellis angolo via Museo del Confettobasola pericolosa in via De Anellis angolo via Museo del Confetto
  • lavori stradali
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Variazioni del limite di velocità sul cavalcavia 403 dell'A14 presente al KM 621+115 del territorio comunale Variazioni del limite di velocità sul cavalcavia 403 dell'A14 presente al KM 621+115 del territorio comunale E' stata pubblicata con l'ordinanza dirigenziale n.330
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
1 Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Antonio Pistillo e Francesco Inchingolo insieme per la rinascita del bordo antico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.