sala operatoria
sala operatoria
Attualità

Workshop di preparazione al concorso d'accesso al corso di formazione in medicina generale

Iniziativa dell'Ordine medici chirurghi e odontoiatri della Bat in collaborazione con la Fimmg

L'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Barletta Andria Trani in collaborazione con la Fimmg Formazione (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) organizza «Il progetto giovani» inerente all'universo della medicina. Si tratterà di un workshop di preparazione per il concorso di accesso al corso di formazione in medicina generale. L'evento che si è anche tenuto nelle altre province della Puglia prenderà il via anche all'interno dell'Omceo lunedì 11 novembre e quello successivo del 18 alle 16.

«Durante gli eventi si presenterà il mondo della medicina generale, l'organizzazione del corso e le modalità di svolgimento della prova concorsuale. Verranno approfonditi mediante presentazioni e quiz argomenti spesso oggetto di domanda nel test inerenti la cardiologia, pneumologia, endocrinologia, gastroenterologia, malattie infettive. Sarà effettuata una simulazione della prova concorsuale», è scritto in un comunicato.

Gli eventi sono gratuiti, aperti a tutti i medici interessati alla medicina generale e intenzionati ad iscriversi al concorso per l'accesso alla formazione in medicina generale. L'iscrizione si effettua inviando una mail all'indirizzo Fimmgformazionebat@gmail.com

Il coordinatore regionale Fimmg formazione è Giuseppe Pisicchio mentre Damiano Marrone è il referente per la Sesta provincia che avrà funzione di moderatore e organizzatore degli eventi di Trani con il presidente dell'Omceo Benedetto Delvecchio. A tenere le relazioni si alterneranno i medici: Alberto Malva, Lucia D'Ariano, Maria Alessandra De Vincenzo, Grazia Mastrodonato, Francesca De Michele, Michela Patruno e Luca Zingaro.

Gli eventi si terranno all'interno della nuova sede dell'Omceo all'indirizzo «124esima strada a denominarsi, 6» a Trani.

«Crediamo molto nel valore della formazione e siamo ben lieti di ospitare questo importante appuntamento nella sede del nostro Ordine. Sono certo che si tratterà di un momento di crescita professionale e culturale per tutti. Tanto ai relatori quanto ai corsisti il mio buon lavoro sin da ora», ha dichiarato il presidente dell'Omceo Delvecchio.
  • Sanità
  • Ospedali
  • ordine dei medici bat
Altri contenuti a tema
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.