infermiera
infermiera
Attualità

Un “Terno al Lotto” il diario prove del concorso unico regionale per Infermieri

Le critiche dei presidenti degli Opi di Bari e della Bat, Saverio Andreula e Giuseppe Papagni

"Siamo insoddisfatti delle risoluzioni pubblicate in questi giorni dall'ASL Bari per adempiere le prove di concorso per 566 posti da infermiere".

Gli oltre 17.000 partecipanti saranno costretti ad affidarsi alla "cabala", in un periodo breve (meno di un mese) e in piena estate per prepararsi a quel concorso tanto atteso. A puntare il dito contro i tempi, un po' inattesi, scelti dalla direzione dell'Asl Bari per tenere le prove d'esame, sono i presidenti degli Opi di Bari e della Bat, Saverio Andreula e Giuseppe Papagni. "Migliaia d'infermieri - sottolineano i due presidenti - dovranno immergersi in un difficile, gravoso e complesso ciclo di preparazione sulle modalità e sulle materie oggetto del concorso rese note intempestivamente e senza una Banca dati".

Sono inaccettabile per la Professione Infermieristica, i tempi, le modalità e gli argomenti che l'ASL ha definito per rilevare il merito e le competenze dei partecipanti al concorso. La classe Professionale infermieristica - dichiarano Andreula e Papagni - è meritoria di rispetto e considerazione. Gli OPI di Bari e della Bat sono al lavoro in questi giorni di agosto per sostenere i propri iscritti nel programma di studio grazie all'attivazione di una piattaforma digitale in cui sarà disponibile un video corso studiato e implementato sulle discipline e argomenti oggetto del concorso
  • Sanità
  • regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.