Riccardo De Corato
Riccardo De Corato
Politica

Un seggio all'uninominale della Camera per la Lombardia per l'ex senatore Riccardo De Corato

Lo storico esponente 71enne nativo di Andria ed attuale assessore regionale alla Sicurezza, correrà per Fratelli d'Italia in un collegio blindato

Correrà in un collegio blindato dell'uninominale della Camera lombardo, per Fratelli d'Italia, il 71enne assessore regionale della Lombardia alla Sicurezza, Riccardo De Corato, nativo di Andria.
Lo storico esponente della Destra nazionale, già vicesindaco di Milano dal 1997 al 2011, in Consiglio comunale dal 1985 al 2021 con una pausa di quattro anni dal 2016 al 2020, non è nuovo alle candidature per le elezioni politiche, anzi possiamo dire che è un habitué del transatlantico, eletto in Parlamento dal 1994 al 2013, le prime tre legislature in Senato, le ultime due alla Camera. Nel 2013 e nel 2018, invece, non è stato ricandidato.

Una vita passata, sin da giovanissimo nelle file del MSI - Dn, in quella fucina di giovani esponenti del Fronte della Gioventù, dove lo incontrò e ne fece il suo pupillo il romano Senatore Michele Marchio, anch'egli di origini andriesi e tra ai nomi più altisonanti dell'allora nomenclatura della Destra nazionale, vicinissimo a Giorgio Almirante.

Iscritto nel 1967, a soli 16 anni nella Fiamma, Riccardo De Corato è divenuto successivamente esponente di spicco di An, del Popolo delle Libertà e adesso di Fratelli d'Italia, graditissimo alla giovane promessa presidente del consiglio Giorgia Meloni.
  • Comune di Andria
  • popolo delle libertà andria
  • alleanza nazionale
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.