Riccardo De Corato
Riccardo De Corato
Politica

Un seggio all'uninominale della Camera per la Lombardia per l'ex senatore Riccardo De Corato

Lo storico esponente 71enne nativo di Andria ed attuale assessore regionale alla Sicurezza, correrà per Fratelli d'Italia in un collegio blindato

Correrà in un collegio blindato dell'uninominale della Camera lombardo, per Fratelli d'Italia, il 71enne assessore regionale della Lombardia alla Sicurezza, Riccardo De Corato, nativo di Andria.
Lo storico esponente della Destra nazionale, già vicesindaco di Milano dal 1997 al 2011, in Consiglio comunale dal 1985 al 2021 con una pausa di quattro anni dal 2016 al 2020, non è nuovo alle candidature per le elezioni politiche, anzi possiamo dire che è un habitué del transatlantico, eletto in Parlamento dal 1994 al 2013, le prime tre legislature in Senato, le ultime due alla Camera. Nel 2013 e nel 2018, invece, non è stato ricandidato.

Una vita passata, sin da giovanissimo nelle file del MSI - Dn, in quella fucina di giovani esponenti del Fronte della Gioventù, dove lo incontrò e ne fece il suo pupillo il romano Senatore Michele Marchio, anch'egli di origini andriesi e tra ai nomi più altisonanti dell'allora nomenclatura della Destra nazionale, vicinissimo a Giorgio Almirante.

Iscritto nel 1967, a soli 16 anni nella Fiamma, Riccardo De Corato è divenuto successivamente esponente di spicco di An, del Popolo delle Libertà e adesso di Fratelli d'Italia, graditissimo alla giovane promessa presidente del consiglio Giorgia Meloni.
  • Comune di Andria
  • popolo delle libertà andria
  • alleanza nazionale
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.