Riccardo De Corato
Riccardo De Corato
Politica

Un seggio all'uninominale della Camera per la Lombardia per l'ex senatore Riccardo De Corato

Lo storico esponente 71enne nativo di Andria ed attuale assessore regionale alla Sicurezza, correrà per Fratelli d'Italia in un collegio blindato

Correrà in un collegio blindato dell'uninominale della Camera lombardo, per Fratelli d'Italia, il 71enne assessore regionale della Lombardia alla Sicurezza, Riccardo De Corato, nativo di Andria.
Lo storico esponente della Destra nazionale, già vicesindaco di Milano dal 1997 al 2011, in Consiglio comunale dal 1985 al 2021 con una pausa di quattro anni dal 2016 al 2020, non è nuovo alle candidature per le elezioni politiche, anzi possiamo dire che è un habitué del transatlantico, eletto in Parlamento dal 1994 al 2013, le prime tre legislature in Senato, le ultime due alla Camera. Nel 2013 e nel 2018, invece, non è stato ricandidato.

Una vita passata, sin da giovanissimo nelle file del MSI - Dn, in quella fucina di giovani esponenti del Fronte della Gioventù, dove lo incontrò e ne fece il suo pupillo il romano Senatore Michele Marchio, anch'egli di origini andriesi e tra ai nomi più altisonanti dell'allora nomenclatura della Destra nazionale, vicinissimo a Giorgio Almirante.

Iscritto nel 1967, a soli 16 anni nella Fiamma, Riccardo De Corato è divenuto successivamente esponente di spicco di An, del Popolo delle Libertà e adesso di Fratelli d'Italia, graditissimo alla giovane promessa presidente del consiglio Giorgia Meloni.
  • Comune di Andria
  • popolo delle libertà andria
  • alleanza nazionale
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.