riccio di terra
riccio di terra
Attualità

Un riccio di terra recuperato in una grondaia di via Mons. Papa

Tanta pazienza ed un lungo lavoro per salvare il piccolo animale, grazie alla perizia di Francesco Martiradonna

Un lungo e paziente lavoro ha permesso di mettere in salvo un riccio di terra, finito chissà come in una grondaia di via Mons Papa, nei pressi del civico 9.

Ad intervenire, ieri mattina, allertato dal Comando della Polizia Municipale di Andria, è stato il prof. Francesco Martiradonna, che quale responsabile legale dei Volontari federiciani ha anche la qualifica di di Guardia Volontaria Giurata IVEA Zoofila.

C'è voluta circa un'ora per riuscire a tirare lungo lo stretto tubo di ferro il riccio di terra che impaurito, si era raggomitolato facendo fuoriuscire i suoi aculei, rendendo più difficoltose le operazioni di salvataggio. Ma grazie alla perseveranza del prof. Martiradonna e di un cittadino residente nella via, il sig. Nicola Cicciriello si è riusciti delicatamente a tirarlo fuori ed a portarlo all'interno di un vicino e grande giardino , grazie alla disponibilità concessa dal sig. Alfonso Fucci, dove erano stati precedentemente liberati altri tre piccoli ricci di terra.

"Il riccio comune -sottolinea il prof. Martiradonna-, è un animaletto simpatico e un po' opportunista che, se trova un ambiente favorevole, si adatta bene a vivere in giardino. Vogliamo capire se la convivenza è possibile e come fare perché sia serena per lui e per noi? Dovete sapere innanzitutto che l'amico spinoso apprezzerà il vostro giardino se questo è ricco di foglie e nascondigli, se riesce a trovare il cibo e l'acqua e un ambiente tranquillo. Volete agevolare il suo soggiorno? Allora seguite queste semplici indicazioni:
Acqua – In natura il riccio la ricava dalle sue prede, dalle piccole pozzanghere che si formano dopo la pioggia e dai vegetali. Può morire se la siccità lo priva di queste risorse. Nel giardino dovrete tenere sempre una ciotola con acqua, che cambierete giorno per giorno per non attirare zanzare. Vi raccomandiamo caldamente, però, di non lasciare grandi contenitori come secchi o bacinelle colmi di acqua perchè il piccolo animaletto rischia di annegarci.
Cibo – L'amichetto spinoso adora il cibo dei gatti, soprattutto i croccantini. Non è raro vedere ricci e gatti mangiare insieme: non si temono e si rispettano. Il nostro cibo non è l'ideale, ma il riccio mangia pane e pasta, solo se sono conditi, e avanzi di carne. Per lui vanno bene le uova, anche crude, che fanno parte della sua alimentazione in natura.
Riparo – Il riccio è un animale prevalentemente notturno. Durante il giorno vuole un posto al fresco in cui riposare tranquillo. Un buco, un anfratto protetto dalle foglie, un luogo riparato saranno i suoi posti preferiti per aspettare il buio. Come tutti gli animali, il riccio è intelligente e, se ne avete modo e desiderio, potrete sicuramente diventare buoni amici".
Un riccio di terra recuperato in una grondaia di via Mons. PapaUn riccio di terra recuperato in una grondaia di via Mons. PapaUn riccio di terra recuperato in una grondaia di via Mons. PapaUn riccio di terra recuperato in una grondaia di via Mons. Papa
  • polizia municipale andria
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
1 A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage Operazione lampo della Polizia locale: le immagini risalgono a un episodio avvenuto nel giugno 2024
Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale L'auto in sosta è stata restituita al proprietario
Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura L'episodio si è verificato in una villetta comunale
Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Sul posto i sanitari del servizio 118 e gli agenti della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.