Vittime disastro ferroviario
Vittime disastro ferroviario
Vita di città

Ad Andria un monumento dedicato alle vittime del disastro ferroviario del 12 luglio 2016

Il Commissario Tufariello ha accolto la proposta dell'Associazione Mogli Medici Italiani

Sarà collocato all'interno del Parco IV Novembre, il monumento dedicato alle Vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016.

Lo ha deciso il Commissario straordinario al Comune di Andria, Gaetano Tufariello, che con propria deliberazione assunta con i poteri della giunta comunale, ha accolto la richiesta da parte dell'Associazione Mogli Medici Italiani, di realizzare un monumento a perenne ricordo delle 23 persone che morirono, e delle tante altre rimasero ferite, nel disastro ferroviario avvenuto nella tratta tra Andria e Corato.

L'erigendo monumento - con oneri a totale carico dell'A.M.M.I., che ha raccolto l'assenso dell'Associazione dei Familiari delle Vittime - sarà collocato in un'aiuola del grande parco verde che circonda il Monumento dei Caduti, appunto al Parco IV Novembre e sarà formato essenzialmente, come si legge nella deliberazione n. 26 del 27 febbraio ultimo scorso, "da una lastra in pietra poggiata sul prato, su cui sarà incisa una frase e da una struttura in pietra di dimensioni 45x160 e alta 100 cm".

L'esecuzione del monumento sarà curata dalla ditta Lorusso Pasquale con sede ad Andria su un progetto a firma dell'ingegnere Riccardo Ruotolo e dell'architetto Marco Stigliano.

La gestione commissariale esprime "un sentito ringraziamento all'Associazione per questo significativo gesto di sensibilità e vicinanza che arricchisce la Città di Andria".
  • Comune di Andria
  • incidente ferroviario corato
  • Incidente ferroviario
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.