Vittime disastro ferroviario
Vittime disastro ferroviario
Vita di città

Ad Andria un monumento dedicato alle vittime del disastro ferroviario del 12 luglio 2016

Il Commissario Tufariello ha accolto la proposta dell'Associazione Mogli Medici Italiani

Sarà collocato all'interno del Parco IV Novembre, il monumento dedicato alle Vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016.

Lo ha deciso il Commissario straordinario al Comune di Andria, Gaetano Tufariello, che con propria deliberazione assunta con i poteri della giunta comunale, ha accolto la richiesta da parte dell'Associazione Mogli Medici Italiani, di realizzare un monumento a perenne ricordo delle 23 persone che morirono, e delle tante altre rimasero ferite, nel disastro ferroviario avvenuto nella tratta tra Andria e Corato.

L'erigendo monumento - con oneri a totale carico dell'A.M.M.I., che ha raccolto l'assenso dell'Associazione dei Familiari delle Vittime - sarà collocato in un'aiuola del grande parco verde che circonda il Monumento dei Caduti, appunto al Parco IV Novembre e sarà formato essenzialmente, come si legge nella deliberazione n. 26 del 27 febbraio ultimo scorso, "da una lastra in pietra poggiata sul prato, su cui sarà incisa una frase e da una struttura in pietra di dimensioni 45x160 e alta 100 cm".

L'esecuzione del monumento sarà curata dalla ditta Lorusso Pasquale con sede ad Andria su un progetto a firma dell'ingegnere Riccardo Ruotolo e dell'architetto Marco Stigliano.

La gestione commissariale esprime "un sentito ringraziamento all'Associazione per questo significativo gesto di sensibilità e vicinanza che arricchisce la Città di Andria".
  • Comune di Andria
  • incidente ferroviario corato
  • Incidente ferroviario
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.