
Attualità
Un mare di plastica: ognuno di noi faccia la sua parte
Una riflessione di Riccardo Moschetta, volontario di 3Place, a seguito di un clean-up in una spiaggia di Pulsano
Andria - martedì 26 aprile 2022
12.28
Il cambiamento passa non solo dalle decisioni delle istituzioni, ma soprattutto dalle nostre azioni quotidiane. È il messaggio che ha voluto trasmettere il concittadino andriese Riccardo Moschetta, volontario dell'associazione 3Place, a seguito di un clean-up in una spiaggia di Pulsano: «Ieri mattina mi sono imbattuto nel grande problema che affligge ormai tutte le nostre spiagge di questo periodo: dopo le mareggiate le spiagge sono piene di rifiuti, piene di plastica. E non importa che quella spiaggia, a Pulsano, in provincia di Taranto, fosse a 2 ore da casa mia (Andria, nord di Bari), dal mio territorio...cosa che magari ci porterebbe a pensare che quella spiaggia non ci appartiene. Ogni pezzettino del pianeta appartiene a tutti noi! E non importa che non avevo con me nemmeno un sacco per la raccolta dei rifiuti. E non importa se sei da solo, e quanto tempo dedichi all'azione. Ciò che importa era cercare di liberare quel pezzo di spiaggia da quanta più plastica possibile, nei limiti delle attrezzature in possesso.
Così ho trovato un secchio tra i vari rifiuti ed ho cominciato a raccogliere plastiche: flaconi e contenitori di plastica; facendo attenzione a leggere le etichette o qualcosa che potesse darci qualche info sulla loro provenienza. E così, come spesso mi capita, le provenienze o paesi di produzione dei flaconi sono tra le più disparate:
Noi continueremo a sensibilizzare con le nostre azioni tentando di smuovere quante piu' coscienze possibili. Condivideremo le foto e consegneremo i rifiuti al Museo dei Rifiuti MoWaste».
Così ho trovato un secchio tra i vari rifiuti ed ho cominciato a raccogliere plastiche: flaconi e contenitori di plastica; facendo attenzione a leggere le etichette o qualcosa che potesse darci qualche info sulla loro provenienza. E così, come spesso mi capita, le provenienze o paesi di produzione dei flaconi sono tra le più disparate:
- bottiglia detergente gialla BCF PLASTIC - GRECIA;
- barattolo 900g Yogurt LUFRA - ALBANIA;
- bottiglia medicina veterinaria per galline/polli Vemedin - VIETNAM;
- bottiglia liquido per fare formaggio marca COBANKA - SERBIA;
- contenitore pasta al formaggio Chef Boyardee - produzione Chicago;
- bottiglia di erbicida Gramoxone - GRECIA.
Noi continueremo a sensibilizzare con le nostre azioni tentando di smuovere quante piu' coscienze possibili. Condivideremo le foto e consegneremo i rifiuti al Museo dei Rifiuti MoWaste».