Un’isola di Automazione all’ITIS Jannuzzi di Andria
Un’isola di Automazione all’ITIS Jannuzzi di Andria
Scuola e Lavoro

Un’isola di Automazione all’ITIS Jannuzzi di Andria

Grande affermazione alla XIII edizione delle Olimpiadi dell’Automazione Siemens 2022

Ancora un nuovo successo per gli studenti dei tre indirizzi, Elettronica, Meccanica e Informatica dell'ITIS di Andria che hanno partecipato alla XIII edizione delle Olimpiadi dell'Automazione Siemens 2022.
Il Concorso - riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione nel Programma Nazionale della Valorizzazione delle Eccellenze - ha come principale obiettivo quello di offrire la possibilità al mondo della Scuola tecnica e professionale di misurarsi con quello dell'Automazione e dell'Industria 4.0. In quest'ottica il Premio si propone a Docenti e a Studenti, di vivere un'esperienza di lavoro valida non solo sotto il profilo formativo personale, ma anche della conoscenza e dell'approfondimento delle nuove tecnologie inserite in un concetto di Industria 4.0 .

I riconoscimenti del Premio Nazionale "OlimpiadiAutomazione 2022" vengono assegnati da una Commissione Giudicatrice, composta da esperti della Siemens e da rappresentanti del Ministero dell'Istruzione e da rappresentanti del Giornalismo. Il giudizio della Commissione Giudicatrice è inappellabile.
Il progetto deve essere un reale progetto di Automazione e deve essere creato nella sua completezza dal gruppo di lavoro, e non copiato in parte o integralmente da progetti di altre fonti

Tra le settanta scuole che vi hanno partecipato in tutto il territorio nazionale, l'ITIS Jannuzzi ha incassato il primo giudizio di accreditamento della giuria di esperti Siemens rientrando nelle 30 scuole accreditate, nel rispetto dei parametri fissati nel bando, dato che il progetto presentato ha manifestato di possedere tutti i requisiti tecnici di idoneità e 'assenza di errori) e dei criteri di valutazione quali: Creatività - Innovazione – Originalità - Applicabilità pratica - Comprensibilità espositiva del progetto - Completezza - Qualità della documentazione descrittiva.
Nella categoria Junior (perché è stata la prima volta per l'ITIS) a cui gli studenti hanno partecipato c'è stato il conseguimento del premio Regione Puglia consistente in un pacchetto da 100 Licenze Software SIMATIC STEP 7 Professional per studenti, contenente:
• STEP7 Prof.
• S7-PLCSIM Advanced V2.0
• SIMATIC STEP 7 Safety Advanced V17
• SINAMICS Startdrive Licenza V17 per SINAMICS G120
• SIMIT Simulation Platform demo version V10
utile per configurare SIMATIC S7-1200/1500, SIMATIC S7-300/ 400/ WinAC, SIMATIC Basic Panels, del valore all'incirca di 2.500 euro.

"Un premio che – sostengono i docenti referenti del progetto Francesco Filannino, Silvia Bonsi e Sabino Forte – potrebbe consentirci di avviare la creazione di un'isola sperimentale di Automazione Industriale dal momento che questa disciplina insieme all'Elettronica Biomedicale costituisce il futuro dell'Elettronica".
ITIS JannuzziITIS Jannuzzi
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Scompare l'ambasciatore Giovanni Jannuzzi, figlio dell'indimenticato Senatore Onofrio Scompare l'ambasciatore Giovanni Jannuzzi, figlio dell'indimenticato Senatore Onofrio E' morto la notte scorsa in Argentina, dove viveva ormai da alcuni anni, intervallando periodi a Roma e ad Andria
Presentazione sito PNRR del Comune di Andria, grazie alla collaborazione con ITIS “O. Jannuzzi” Presentazione sito PNRR del Comune di Andria, grazie alla collaborazione con ITIS “O. Jannuzzi” Il nuovo sito contribuirà ad informare i cittadini ed assumerà anche la funzione di strumento di partecipazione
Studenti dell'ITT "Onofrio Jannuzzi" di Andria impegnati nel progetto "Rielaboro", tra integrazione e mezzi di comunicazione Studenti dell'ITT "Onofrio Jannuzzi" di Andria impegnati nel progetto "Rielaboro", tra integrazione e mezzi di comunicazione Iniziativa promossa dal Corecom Puglia, Ufficio Scolastico Regionale, Ordine dei Giornalisti di Puglia e Cime
L'ITIS "Sen. Jannuzzi" di Andria conquista la finale nazionale di corsa campestre di Caorle L'ITIS "Sen. Jannuzzi" di Andria conquista la finale nazionale di corsa campestre di Caorle Grande ed entusiasmante affermazione di Cosimo Masotina, Domenico Marasciuolo, Giuseppe Leonetti ed Andrea Lorusso
Incidente ferroviario, borse di studio in ricordo delle vittime dell'ITIS di Andria: sostegno del Comune per il 2022/23 Incidente ferroviario, borse di studio in ricordo delle vittime dell'ITIS di Andria: sostegno del Comune per il 2022/23 Vurchio, presidente del Consiglio Comunale: «Con lo stesso spirito sosteniamo anche la terza edizione del Premio Giornalistico "Michele Palumbo"»
All'ITIS "Jannuzzi" di Andria una serie di incontri su legalità e cittadinanza attiva All'ITIS "Jannuzzi" di Andria una serie di incontri su legalità e cittadinanza attiva Domani primo appuntamento con il capitano Pierpaolo Apollo sul tema della violenza contro le donne
Tragedia ferroviaria, le borse di studio all'ITIS "Jannuzzi" saranno consegnate anche nell'anno scolastico 2022/23 Tragedia ferroviaria, le borse di studio all'ITIS "Jannuzzi" saranno consegnate anche nell'anno scolastico 2022/23 Alle tre giovani vittime dell'istituto andriese sono stati dedicati anche tre alberi piantati nel giardino della scuola
All'ITIS "Jannuzzi" tre borse di studio per ricordare le vittime dell'incidente ferroviario All'ITIS "Jannuzzi" tre borse di studio per ricordare le vittime dell'incidente ferroviario Saranno conferite sabato 12 novembre agli studenti che si sono diplomati con il massimo dei voti nell’anno scolastico 2021/2022
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.