interramento ferroviario
interramento ferroviario
Vita di città

Interramento ferroviario: un gruppo di residenti di viale Venezia Giulia chiede lo STOP alle auto!

"Apriamo un altro passaggio verso la zona INPS" chiedono all'Amministrazione comunale

"Fermiamo le macchine e apriamo un altro passaggio verso la zona INPS".
A chiederlo è un gruppo di residenti di viale Venezia Giulia che rivolge l'invito all'amministrazione comunale allo STOP per le auto su questa strada.
"Non capiamo se il Sindaco, se l'assessore Curcuruto, residente fuori Andria, e l'arch. Nicolamarino con delega al progetto di interramento della ferrovia, abbiano chiara la situazione in cui vive la città. Invitiamo ufficialmente i Signori menzionati a venire a dormire nelle nostre case perché la situazione è ormai oltre il limite.
Viviamo in una città piena di polvere, i nostri balconi sono impraticabili, dobbiamo barricarci in casa per evitare rumori, inquinamento e polveri che vengono dalla strada.
Ci chiediamo a questo punto se questi problemi sono causati dai cittadini o dalle scelte intraprese dai pochi che decidono per noi.
La qualità dell'aria, degli ambienti e dei nostri quartieri è peggiorata e nulla si sta facendo affinché questa migliori. Nessun progetto per riqualificare il nostro quartiere e viale Venezia Giulia rimane l'unica arteria che collega mezza città.
Dov'è la pianificazione urbanistica della nostra città? Dov'è il PUG il piano urbanistico generale? Quali azioni sono state intraprese per bloccare le auto nella nostra zona?"
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.