interramento ferroviario
interramento ferroviario
Vita di città

Interramento ferroviario: un gruppo di residenti di viale Venezia Giulia chiede lo STOP alle auto!

"Apriamo un altro passaggio verso la zona INPS" chiedono all'Amministrazione comunale

"Fermiamo le macchine e apriamo un altro passaggio verso la zona INPS".
A chiederlo è un gruppo di residenti di viale Venezia Giulia che rivolge l'invito all'amministrazione comunale allo STOP per le auto su questa strada.
"Non capiamo se il Sindaco, se l'assessore Curcuruto, residente fuori Andria, e l'arch. Nicolamarino con delega al progetto di interramento della ferrovia, abbiano chiara la situazione in cui vive la città. Invitiamo ufficialmente i Signori menzionati a venire a dormire nelle nostre case perché la situazione è ormai oltre il limite.
Viviamo in una città piena di polvere, i nostri balconi sono impraticabili, dobbiamo barricarci in casa per evitare rumori, inquinamento e polveri che vengono dalla strada.
Ci chiediamo a questo punto se questi problemi sono causati dai cittadini o dalle scelte intraprese dai pochi che decidono per noi.
La qualità dell'aria, degli ambienti e dei nostri quartieri è peggiorata e nulla si sta facendo affinché questa migliori. Nessun progetto per riqualificare il nostro quartiere e viale Venezia Giulia rimane l'unica arteria che collega mezza città.
Dov'è la pianificazione urbanistica della nostra città? Dov'è il PUG il piano urbanistico generale? Quali azioni sono state intraprese per bloccare le auto nella nostra zona?"
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.