interramento ferroviario
interramento ferroviario
Vita di città

Interramento ferroviario: un gruppo di residenti di viale Venezia Giulia chiede lo STOP alle auto!

"Apriamo un altro passaggio verso la zona INPS" chiedono all'Amministrazione comunale

"Fermiamo le macchine e apriamo un altro passaggio verso la zona INPS".
A chiederlo è un gruppo di residenti di viale Venezia Giulia che rivolge l'invito all'amministrazione comunale allo STOP per le auto su questa strada.
"Non capiamo se il Sindaco, se l'assessore Curcuruto, residente fuori Andria, e l'arch. Nicolamarino con delega al progetto di interramento della ferrovia, abbiano chiara la situazione in cui vive la città. Invitiamo ufficialmente i Signori menzionati a venire a dormire nelle nostre case perché la situazione è ormai oltre il limite.
Viviamo in una città piena di polvere, i nostri balconi sono impraticabili, dobbiamo barricarci in casa per evitare rumori, inquinamento e polveri che vengono dalla strada.
Ci chiediamo a questo punto se questi problemi sono causati dai cittadini o dalle scelte intraprese dai pochi che decidono per noi.
La qualità dell'aria, degli ambienti e dei nostri quartieri è peggiorata e nulla si sta facendo affinché questa migliori. Nessun progetto per riqualificare il nostro quartiere e viale Venezia Giulia rimane l'unica arteria che collega mezza città.
Dov'è la pianificazione urbanistica della nostra città? Dov'è il PUG il piano urbanistico generale? Quali azioni sono state intraprese per bloccare le auto nella nostra zona?"
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero
Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Due notizie di cronaca ieri che hanno portato all'individuazione dei responsabili
Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Il Comando invita i cittadini a collaborare segnalando comportamenti sospetti ed a contribuire alla tutela del territorio attraverso un comportamento responsabile
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.