dottor Salvatore Lenti
dottor Salvatore Lenti
Vita di città

Un grazie ai reparti di Medicina ed Ortopedia del "Bonomo": «Hanno curato amorevolmente mio padre Lorenzo»

Dal dott. Salvatore Lenti, al dott. Mimmo Leuci, senza tralasciare tutto il personale infermieristico e gli Oss

Una semplice lettera per ringraziare a nome di nostro padre Lorenzo, i reparti di Medicina e Ortopedia, per averlo accolto, accudito e curato in maniera a dir poco amorevole del presidio ospedaliero di Andria "Lorenzo Bonomo".
E' la famiglia del Sig. Lorenzo, appena dimesso, che ha voluto dare l'ennesima pubblica testimonianza delle grandi doti professionali ed umane del personale ospedaliero di Andria.

«La grande professionalità dimostrata dal Dott. Salvatore Lenti e dalla sua splendida equipe non la dimenticheremo mai. Quello che hanno fatto per lui resterà per sempre scolpito nei nostri cuori. Non è scontato ricevere parole di sostegno, anche solo telefonicamente nei giorni più critici. Da un punto di vista umano ed emotivo sono state fondamentali per superare quei giorni in cui abbiamo seriamente rischiato di perderlo.
Ringraziamo tutti i medici a partire dal bravissimo Dott. Mimmo Leuci sino a tutti gli altri che abbiamo quotidianamente sentito per aggiornarci sulle condizioni di nostro padre. Tutti di una professionalità unica.
Un grazie immenso lo rivolgiamo anche a tutto il personale infermieristico e Oss sia del reparto di Medicina che del Reparto di Ortopedia per la tanta pazienza e la cura avuta nei confronti di nostro padre.
Le cure, il lavoro di equipe e l'assistenza quotidiana ricevuta hanno consentito questo incredibile recupero che speriamo possa completarsi con il supporto della terapia giornaliera indicata.
Dire grazie non sarà mai troppo sufficiente per esprimere la nostra ammirazione nei confronti di queste professionalità. Il recupero di nostro padre non era certamente facile, ma questi angeli hanno reso la sua degenza e i problemi legati ad essa più leggeri e sopportabili, trattandolo come fosse stato il loro di padre, avendo avuto per lui sempre delle parole di conforto, dei sorrisi e dei gesti di attenzione.
Sarà un Grazie senza fine il nostro.
Complimenti a questi reparti d'eccellenza dell'Ospedale Bonomi di Andria e grazie di vero cuore.
Chiudiamo questa nostra lettera con una frase di Madre Teresa, "non è solo ciò che fai, ma quanto amore metti in ciò che fai"», conclude la lettera della famiglia del Sig. Lorenzo.
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.