
Attualità
Un grande murales del CPIA "Gino Strada", per celebrare il legame con il mare
L’opera "LegAmi", sarà realizzata dallo street artist Daniele Geniale, nella zona portuale di Bisceglie
Andria - sabato 18 giugno 2022
10.35
Un grande murales abbellirà la parete di un edificio di proprietà pubblica in via della Repubblica prospicente il porto di Bisceglie e rappresenterà il profondo legame con il mare attraverso la raffigurazione di mani che riparano una rete di pesca, simbolo identitario delle origini marinare della Città del Dolmen ed emblema di storia, tradizione e cultura. La Giunta Comunale, presieduta dal Sindaco Angelantonio Angarano, ha infatti aderito al progetto "MurART", iniziativa del CPIA Bat "Gino Strada".
La proposta del Centro Provinciale di Istruzione Adulti della Bat, a Bisceglie attivo alla scuola "Galileo Ferraris", è tesa a celebrare sul territorio comunale il dialogo tra culture e valore dell'inclusione. Il murales sarà realizzato dal noto e affermato street artist Daniele Geniale.
"Sempre più spesso la street art diventa occasione di riqualificazione e attrattiva turistica", ha commentato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano ringraziando il CPIA Bat e il suo Preside, il Prof. Paolo Farina. "Il murales, perfettamente contestualizzato nella zona del porto, parlerà al cuore dei biscegliesi e racconterà ai visitatori l'identità del nostro popolo, fortemente proteso verso il mare oltre che sulla terra e l'agricoltura. Considerata la natura artistica dell'opera, tenuto conto dell'impatto visivo che avrà anche da notevole distanza, essa non potrà che ulteriormente qualificare lo skyline del nostro porto, conferendogli una ulteriore, piacevole quanto caratteristica valenza estetica. Un altro progetto basato sulla street art è in itinere con la collaborazione di Enel Distribuzione per la valorizzazione delle cabine elettriche. Tutte tessere di uno stesso mosaico finalizzato a rendere Bisceglie sempre più caratteristica, bella e accogliente".
"Il murale sarà intitolato LegAmi -tiene a sottolineare con soddisfazione il Preside del CPIA Bat "Gino Strada", prof. Paolo Farina-. L'intenzione è richiamare visivamente il legame con la tradizione tipica di un porto di mare, un luogo fatto di sacrifici e dedizione, di lavoro spalla a spalla e solidarietà, di una vita che si apre all'orizzonte della novità e che accoglie chi da quell'orizzonte arriva. Legami che sono anche ami ma non imprigionano, perché legami d'amore che sostiene e accompagna la crescita per tutta la vita: proprio come accade nel CPIA, un porto di terra, la scuola statale, pubblica e gratuita, degli adulti che offre la possibilità di ritrovare la strada dell'istruzione a chi l'aveva smarrita".
La proposta del Centro Provinciale di Istruzione Adulti della Bat, a Bisceglie attivo alla scuola "Galileo Ferraris", è tesa a celebrare sul territorio comunale il dialogo tra culture e valore dell'inclusione. Il murales sarà realizzato dal noto e affermato street artist Daniele Geniale.
"Sempre più spesso la street art diventa occasione di riqualificazione e attrattiva turistica", ha commentato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano ringraziando il CPIA Bat e il suo Preside, il Prof. Paolo Farina. "Il murales, perfettamente contestualizzato nella zona del porto, parlerà al cuore dei biscegliesi e racconterà ai visitatori l'identità del nostro popolo, fortemente proteso verso il mare oltre che sulla terra e l'agricoltura. Considerata la natura artistica dell'opera, tenuto conto dell'impatto visivo che avrà anche da notevole distanza, essa non potrà che ulteriormente qualificare lo skyline del nostro porto, conferendogli una ulteriore, piacevole quanto caratteristica valenza estetica. Un altro progetto basato sulla street art è in itinere con la collaborazione di Enel Distribuzione per la valorizzazione delle cabine elettriche. Tutte tessere di uno stesso mosaico finalizzato a rendere Bisceglie sempre più caratteristica, bella e accogliente".
"Il murale sarà intitolato LegAmi -tiene a sottolineare con soddisfazione il Preside del CPIA Bat "Gino Strada", prof. Paolo Farina-. L'intenzione è richiamare visivamente il legame con la tradizione tipica di un porto di mare, un luogo fatto di sacrifici e dedizione, di lavoro spalla a spalla e solidarietà, di una vita che si apre all'orizzonte della novità e che accoglie chi da quell'orizzonte arriva. Legami che sono anche ami ma non imprigionano, perché legami d'amore che sostiene e accompagna la crescita per tutta la vita: proprio come accade nel CPIA, un porto di terra, la scuola statale, pubblica e gratuita, degli adulti che offre la possibilità di ritrovare la strada dell'istruzione a chi l'aveva smarrita".